È il cibo un sostituto dell’amore? No, l’amore è un sostituto del cibo. E un magnifico povero sostituto.
(Rohan Candappa)
Oggi vi propongo un primo piatto ricco sotto ogni punto di vista: le fettuccine con melanzane e fior di latte. Un piatto ricco di sapori, di colori e di profumi. Un piatto che fa subito venire in mente l’estate, almeno per me è così, perchè questa pasta è legata ad un ricordo lontano delle mie vacanze da bambina in Sicilia. C’era una piccola trattoria sul lungomare di Sampieri che preparava questa pasta, e la proprietaria del ristorante coltivava personalmente le melanzane e i pomodori. Nella ricetta originale tuttavia non c’era la mozzarella, che ho aggiunto io.
Queste fettuccine con melanzane e fiordilatte sono perfette quando volete portare in tavola un piatto sostanzioso, bello a vedersi senza dover trascorrere ore ai fornelli.
Vieni , prendi una forchetta e assaggia anche tu queste fettuccine . Sono buone, vero? continua a mangiare tranquillamente mentre io ti scrivo al ricetta.
se vuoi sempre essere informata/o sulle ultime video-ricette pubblicate sul mio canale YouTube puoi ISCRIVERTI cliccando QUI
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′ circa
- INGREDIENTI per 4 persone: 400 g di fettuccine, 400 g di melanzane, 2 pomodori ramati di media grandezza, 1 mozzarella da 125 g, qualche foglia di basilico,, sale, olio extravergine, 2 cucchiai di pesto
Laviamo le melanzane, tagliamo il picciolo e affettiamole a fette alte circa 1 cm. Tagliamo di nuovo le fette fino a formare dei cubetti.
In una padella antiaderente mettiamo circa 4 cucchiai d’olio e non appena sarà caldo tuffiamoci dentro le melanzane. Le lasceremo cuocere circa 15 minuti girandole di tanto in tanto per farle dorare su tutti i lati. Saliamo.
Possiamo mettere sul fuoco anche la pentola della pasta e cuocere le fettuccine non appena giungerà ad ebollizione. Nel frattempo tagliamo i pomodori a cubetti e aggiungiamoli alle melanzane. Lasciamo insaporire pochi minuti , aggiustiamo di sale e spezzettiamo sul condimento le foglie di basilico. Non appena la pasta sarà cotta la scoleremo al dente e la faremo saltare qualche secondo nella padella con il condimento di melanzane e il pesto. qualora risultasse troppo asciutta potremo aggiungere un po’ d’acqua di cottura della pasta. A fuoco spento aggiungiamo la mozzarella spezzettata con le mani.
Le nostre fettuccine con melanzane e fior di latte sono pronte, terminiamo con altre foglie di basilico e…
Buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
oppure prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati .
Molto buone….