La vita è una combinazione di pasta e magia.
(Federico Fellini)
L’altro giorno ha fatto un gran caldo e non siamo riusciti ad uscir di casa se non dopo il tramonto. Anche se era già l’ora di cena abbiamo approfittato dell’aria più fresca per stare un po’ all’aperto e quando siamo rientrati a casa era tardi per mettersi a cucinare. Le opzioni erano due: farsi un panino oppure iniziare mangiando un’insalata e nel frattempo cucinare una pasta velocissima. Vito ha proposto un aglio, olio e peperoncino . Perfetto! Poi mentre ero li che sbucciavo l’aglio e tagliavo il peperoncino, si è accesa la solita lucina che tutte le foodblogger hanno in testa e che si illumina in automatico ogni volta che sono davanti alla porta aperta del frigorifero.
Quindi l’idea di partenza era una classica aglio, olio e peperoncino, la meta finale è stata un piatto di spaghetti velocissimo ma molto buono, saporito e sicuramente più colorato . Questa pasta, mi son detta, si potrebbe preparare persino in piena notte. Spaghettata di mezzanotte! L’ho chiamata così.
Vieni prendi una forchetta e assaggia anche tu questa spaghettata di mezzanotte. Vuoi sapere cos’è quel sapore particolare che senti? subito!Ti scrivo la ricetta così questa sera la prepari anche tu.
Se vuoi sempre essere informata/o sulle ultime video-ricette pubblicate sul mio canale YouTube puoi ISCRIVERTI GRATUITAMENTE cliccando QUI
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′ circa
- INGREDIENTI per 4 persone: 400 g di spaghetti, 20 pomodorini ciliegini, 2 spicchi d’aglio, 1 peperoncino, una foglia d’alloro , sale, olio evo, prezzemolo
Per prima cosa mettiamo sul fornello l’acqua per gli spaghetti e buttiamoli non appena questa giungerà a bollore. Mentre gli spaghetti cuoceranno noi potremo preparare il condimento in appena 5 minuti.
Tagliamo l’aglio e il peperoncino a pezzetti e mettiamoli in una padella con circa quattro cucchiai d’olio. aggiungiamo anche una foglia d’alloro e accendiamo il fuoco.
Non appena l’olio sarà caldo aggiungiamo i pomodorini tagliati a spicchi. l’olio dovrà essere soltanto caldo, non dovrà soffriggere bruciacchiando l’aglio e il peperoncino. Saliamo e lasciamo cuocere soltanto tre minuti.
Scoliamo gli spaghetti al dente e versiamoli nella padella con il condimento che abbiamo appena preparato. Facciamoli saltare pochi secondi e terminiamo con abbondante prezzemolo tritato.
La nostra spaghettata di mezzanotte è pronta, serviamola ben calda e …
Buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
oppure prosegui la tua navigazione tra
Queste cose mi fanno impazzire
Spero in positivo Valentino 😉
Ottimo
Grazie Antonio
Suggerimenti ottimi x chi si trova in difficolta grazie ll
grazie a te Luigi