Conserva e tratta il cibo come se fosse il tuo corpo,
ricordando che nel tempo il cibo sarà il tuo corpo.
(BW Richardson)
Dopo tanto attendere, dopo tanti acquazzoni, grandinate e mareggiate finalmente l’estate è arrivata! Mamma che caldo! L’altro giorno ho portato Martina al parco con il golfino oggi non siamo potute uscire di casa per l’afa e per farle passare la mattinata le ho arrangiato una piccola piscina sul balcone e lei tutta contenta entrava e usciva dalla sua piccola “bagnarola”.
a cucinare non ci ho neanche pensato (forse accenderò un fornello verso l’ora di cena), così per il pranzo ho preparato una cosina veloce, fresca ma molto, molto sfiziosa: dei pomodori ripieni.
Semplicissimi pomodori rossi a grappolo, svuotati della loro polpa interna ( che potrete utilizzare per un sugo) ,riempiti con tutto quello che più vi piace e mangiati belli freschi. Un piatto veloce, perfetto da preparare per il pranzo di una giornata calda oppure come antipasto freddo per la vostra cena estiva. Un contorno che può trasformarsi in un piatto unico, ricco e coloratissimo.
Vieni, prendi le posate e assaggia anche tu questi pomodori ripieni. Buoni, vero? Ti scrivo subito la ricetta così potrai rifarli anche tu.
Se vuoi sempre essere informata/o sulle ultime video-ricette pubblicate sul mio canale YouTube puoi ISCRIVERTI cliccando QUI
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 10′ circa
- INGREDIENTI per 4 persone: 4 pomodori rossi a grappolo maturi ma ben sodi, 160 g di tonno sott’olio, 4 cucchiai di formaggio spalmabile tipo philadelphia, 1 fetta di pane per tramezzini, 2 cucchiai di mais, basilico, sale, maionese (facoltativa)
Laviamo i pomodori, tagliamoli a metà e svuotiamoli della loro polpa interna ( potrete riutilizzarla per preparare un sugo) aiutandoci con un coltello e un cucchiaino. saliamo appena l’interno dei pomodori.
In una ciotola mettiamo il tonno, lasciando circa la metà del suo olio, il formaggio spalmabile, il pane per tramezzini tagliato a cubetti molto piccoli, il mais, il basilico tritato e mescoliamo bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. utilizzando un cucchiaio riempiamo i pomodori con la farcia appena fatta.
Se gradite potete decorare il bordo dei pomodori con dei ciuffetti di maionese.
I nostri pomodori ripieni sono già pronti. possiamo mangiarli subito oppure metterli in frigorifero e servirli al momento opportuno.
Buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
oppure prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento