La vita è come il cioccolato, è l’amaro che ne fa apprezzare il dolce .
(Xavier Brebion)
La bella stagione si avvicina, le temperature si alzano e presto sarà faticoso accendere il forno. Ma non si può certo rinunciare al dolce perchè fa troppo caldo per accendere il forno! Chi ama il dolce deve trovare un’alternativa per non doversi privare di questo piacere irrinunciabile e le torte fredde e i cheesecake ci vengono in aiuto.
Con questa tipologia di dolce si può giocare veramente molto, creando una serie di varianti tutte differenti pur partendo dalla stessa base. E ci si può sbizzarrire a creare gli abbinamenti più disparati , dando vita a dolci dal sapore unico.
Oggi ho realizzato un cheesecake cocco e Nutella, un abbinamento da urlo! Devo dire che su questo argomento io non faccio testo, perchè adoro il cocco da quando sono bambina. Ricordo che quando piccolissima mi portavano in gelateria ero la prima a scegliere i miei gusti: cocco e cioccolato, sempre gli stessi, al massimo potevo sostituire il cioccolato con il limone. Con il passare degli anni, il mio palato si è aperto a tanti altri gusti ed è sempre alla ricerca di nuovi sapori, ma l’amore per il cocco e il cioccolato non è mai tramontato.
Sono sicura che chiunque assaggerà questo cheesecake cocco e Nutella non potrà non innamorarsene. Il sapore del cocco e quello del cioccolato si rincorrono tra base, farcia e decorazione avvolgendo le papille gustative cucchiaino dopo cucchiaino
Semplice e veloce da preparare, vi richiede l’unica accortezza di essere pensato con un po’ d’anticipo, perchè questo dolce richiede un riposo di almeno 3-4 ore in frigo prima di poter essere mangiato e si mantiene tranquillamente tre- quattro giorni se conservato sempre in frigorifero.
Dai, prendi un cucchiaino e affondalo in questa delizia. Vuoi sapere come si prepara? Subito! Ecco la ricetta del cheesecake cocco e Nutella.
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio-basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 15′ circa+ 4 h di riposo in frigo
- INGREDIENTI per un cheesecake di 22 cm: 250 g di frollini al cioccolato, 80 g di burro, 1 cucchiaino di miele, 1 cucchiaino di cannella, 500 g di formaggio spalmabile tipo Philadelphia, 150 ml di panna vegetale da montare, 180 g di zucchero, la buccia grattata di un limone, 80 g di farina di cocco, 2 vasetti da 125 g di yogurt al cocco, 2 fogli di gelatina ( colla di pesce), Nutella e 2 cucchiai di farina di cocco per decorare.
Innanzitutto mettiamo i due fogli di gelatina in ammollo nell’acqua fredda per circa 10 minuti, nel frattempo prepareremo la base e la farcia per il nostro cheesecake cocco e Nutella.
Iniziamo tritando i biscotti al cioccolato in un mixer. Una volta ridotti in farina li metteremo in una ciotola e li impasteremo con il burro fuso, il miele e la cannella. Dovremo ottenere un composto simile alla sabbia bagnata. Stendere il composto ottenuto sul fondo di una tortiera a cerniera foderata di carta forno. Aiutarsi con un cucchiaio pressando per far aderire bene il composto al fondo della tortiera. Mettere nel congelatore per almeno 10 minuti, nel frattempo prepareremo al farcia.
In una ciotola capiente lavoriamo con le fruste elettriche il formaggio con lo zucchero e la buccia di limone.
Aggiungiamo la farina di cocco e i due vasetti di yogurt e continuiamo a lavorare per qualche secondo con le fruste.
A parte montiamo la panna e incorporiamola alla crema di formaggio e cocco mescolando delicatamente dal basso verso l’alto. strizziamo i fogli di gelatina e sciogliamola in poco latte caldo ( mezzo bicchierino da caffè) e uniamola alla farcia mescolando bene. Questa ottenuta è la farcia del nostro cheesecake cocco e Nutella.
Estraiamo la base del cheesecake dal freezer e versiamoci sopra la farcia. stendiamola e livelliamola.
Ora riscaldiamo qualche secondo la Nutella nel microonde oppure a bagnomaria nell’acqua calda per renderla più fluida e con la punta di un cucchiaio decoriamo la superficie del cheesecake, poi con la punta di un coltello facciamo dei movimenti rotatori per creare dei ghirigori bianchi e marroni sulla superficie del dolce. Spolverizziamo infine con altra farina di cocco.
Il nostro cheesecake cocco e Nutella è pronto. Lasciamolo riposare qualche ora prima di servirlo e …
Buon appetito
Se vuoi sempre essere informata/o sulle ultime video-ricette puoi ISCRIVERTI GRATUITAMENTE al mio canale cliccando QUI
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
oppure prosegui la tua navigazione tra
Ciao Rita va bene anche la panna fresca normale nella stessa quantità? I vasetti di yogurt sono da 125 gr? Invece del cocco pensi verrebbe bene anche con yogurt alla nocciola e sopra sempre nutella? Grazie
Ciao Cris,
si va bene anche la panna fresca, io uso la vegetale perchè è più leggera e anche più compatta. Buona l’idea dello yogurt( si, vasetti da 125 g) alla nocciola 🙂 mantenendo la farina di cocco nella crema. avrai tre gusti che si fonderanno…