Tutto ciò che viene dalla mia cucina è cresciuto nel cuore
(Paul Eluard)
Il termine scaloppina sta ad indicare una piccola “scaloppa” (fetta) di carne e la tradizione consente che questa carne sia di maiale, di vitella e anche di pollo. La fantasia e l’estro degli chef hanno dato vita a mille ricette e altrettante versioni delle scaloppine, ma sicuramente tre sono le scaloppine classiche e più famose della cucina italiana : quelle al vino, quelle al limone e quelle ai funghi.
Oggi ho scelto di preparare delle scaloppine di pollo ai funghi. La carne di pollo rimane molto tenera e se non vengono utilizzati funghi dal sapore troppo forte , queste scaloppine saranno gradite anche ai più piccini.
Si tratta di un piatto molto veloce da preparare, poco dispendioso e che vi permetterà di fare bella figura se lo servirete in una cena. Come vi dicevo prima, potrete scegliere differenti tipi di funghi per realizzare la ricetta. Io ho utilizzato dei comuni champignon di allevamento e dei porcini secchi, ma potrete optare per dei chiodini, dei pleurotous o per un mix di funghi. Saranno buonissime comunque. L’importante è che non lasciarle asciugare troppo durante la cottura cercando di mantenere una discreta quantità del loro sugo cremoso.
Vieni , prendi coltello e forchetta e assaggia anche tu una di queste scaloppine di pollo ai funghi. Vuoi sapere come si preparano? Ti scrivo e ti mostro la ricetta così potrai rifarle anche tu.
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 5’+15′ cottura
- INGREDIENTI per 4 persone: vedi video qui sotto
La ricetta delle scaloppine di pollo ai funghi è tra quelle pubblicate sul mio canale Youtube Rita in the Italian Kitchen, perciò per tutte le fasi di preparazione ti rimando alla visione del breve video qui sotto.
Se poi vorrai sempre essere informato sulle ultime video-ricette pubblicate puoi ISCRIVERTI GRATUITAMENTE al mio canale cliccando QUI
Le nostre scaloppine di pollo ai funghi sono già pronte. servitele ben calde con del prezzemolo tritato e …
Buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
oppure prosegui la tua navigazione tra