
Nouvelle cuisine, tradotto, significa più o meno: “Non posso credere di aver speso 96 dollari e di avere ancora fame”.(Mike Kalin)
I miei pantaloni me l’hanno fatto intuire e la bilancia lo ha confermato: sono ingrassata! Ringrazieranno la giustizia divina tutte quelle persone che guardando il mio blog mi chiedono stupite: ” ma come fai a non ingrassare con tutte le cose che cucini”? Come se in casa mia mangiassimo tutti i giorni manicaretti… Non lo sanno loro che il piatto più richiesto dalla mia famiglia è la pasta al pomodoro semplice con l’olio a crudo , se non addirittura la pasta in bianco. Dico sempre io che chi ha il pane non ha i denti!
Quindi per rimettermi in linea, ho bandito per un po’ i dolci e le cose caloriche, ma certo non smetterò di cucinare. Light…ma cucinerò ugualmente.
E così mi sono ricordata dei rotolini di melanzane che ogni tanto preparo, mi sono venuti in mente perchè sono veramente leggeri ma buonissimi. Succede sempre cosi: nel momento in cui decidi di stare attenta a quello che mangi ti viene una voglia pazza di cose saporite e succulente. Ma questa volta gli involtini di melanzana li ho fatti senza pomodoro e con un ripieno di formaggio e prosciutto e, come l’altra volta,li ho cotti in forno. Risultato strepitoso. Croccanti e dorati come fossero fritti. Saporiti e filanti come nessun piatto light potrebbe mai essere.
Vieni, assaggia anche tu questi involtini di melanzana e dimmi se non ne mangeresti una vagonata? Ti scrivo la ricetta e te la mostro anche così al più presto potrai rifarli anche tu.

- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 10’+ 10′ cottura
- INGREDIENTI: vedi video qui sotto
La ricetta degli involtini di melanzana è contenuta nel mio canale YouTube Rita in the Italian Kitchen, quindi per le dosi precise per tutte le fasi di preparazione ti rimando alla visione del brevissimo video qui sotto.
Se vuoi sempre essere informata/o sulle ultime video-ricette pubblicate ISCRIVITI GRATUITAMENTE al mio canale cliccando QUI
I nostri involtini di melanzana sono già pronti. Serviteli ben caldi con un po’ di prezzemolo e …
buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
oppure prosegui la tua navigazione tra
Mmmhhh che bontâ questa ricetta la proverò sicuramente buon week end
Grazie Rosa,
fammi sapere se ti sono piaciuti e buon fine settimana a te.
A presto,
Il sale bisogna metterlo nelle fette di melenzane prima du metterl nel forno x 30 minuti
Mery ,
io non ho aggiunto sale perchè il ripieno è abbastanza saporito, però se vuoi puoi metterlo quando metti le melanzane in forno per 3 minuti ( non 30 🙂 altrimenti le carbonizzi). Fammi sapere come sono venute.
A presto
tutte cose buone ,mi piace la tua cucina
Grazie Benedetto,
a presto allora…
A che temperatura le metti per i 3+3 minuti?
Grazie!
Jola,
200° vanno bene,grazie a te per la visita.
A presto
semplici e appetitose le tue ricette grazie
Grazie a te Andrea
Ca donne envie ! Merci et bonne continuation.
Merci Alain 🙂
buongiorno..posso anche dargli una lieve frittura prima di metterle nel forno?
Puoi scegliere di friggerle senza poi rimetterle in forno Giusina
Ciao Rita,come formaggio hai usato il galbanino? Grazie mille 🙂
Si, ma puoi utilizzare anche un altro formaggio morbido
OTTIME !!!!!! una bontà unica…….
Grazie Mary