Non mi faccio il tatuaggio col nome dell’amore della mia vita perché mi vergogno ad andare in giro con la scritta:
– TIRAMISÙ –
(masse78, Twitter)
Solitamente basta dire caffè, mascarpone e savoiardi e tutti rispondono: – Tiramisù!- Ma di tiramisù, oltre alla versione classica con il caffè, si possono realizzare tante varianti, tutte eccellenti. quello che vi propongo oggi è il tiramisù alle fragole e cocco, una versione dal sapore più delicato e adatta anche a chi non può consumare il caffè, bambini compresi.
L’abbinamento delle fragole con il cocco è azzeccato e i due sapori si fondono e si mescolano strato dopo strato, tra bagna, crema e decorazione. A proposito della decorazione, Martina ha mangiato di nascosto una buona parte delle fragole che avevo tagliato e messo da parte in una ciotola. Complice la mia attenzione, che era tutta volta alla realizzazione del video, non mi sono accorta che lei , senza dir niente si era impossessata dell’intera ciotola di fragole e che se le stava mangiando seduta sotto il tavolo. Per guarnire il dolce mi sono dovuta accontentare di quelle rimaste.
Questo tiramisù alle fragole e cocco è perfetto da servire come dolce a fine pasto e ottimo per affondarci dentro il cucchiaio quando abbiamo voglia di qualcosa di goloso.
Ultimamente vedo in giro sempre più ricette di dolci senza cottura che consigliano l’utilizzo delle uova pastorizzate. Come vi ripeto sempre, non soccombete sotto i colpi delle solite campagne mediatiche che seminano solo terrorismo psicologico. Mangiare uova crude non fa male! Non faceva male in passato e non fa male neppure oggi (piuttosto bisogna scegliere quali uova comprare nel rispetto della nostra salute e dell’animale che le ha deposte) Se sei interessato ad avere maggior informazioni a tal riguardo ti invito a leggere questo articolo: Mangiare uova crude è davvero pericoloso?
Ma mettiamo da parte tutto e torniamo al nostro tiramisù alle fragole e cocco. Vieni, prendi un cucchiaino e assaggialo anche tu. Buono, vero? Ti regalo la mia ricetta così potrai rifarlo tutte le volte che vorrai.
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO:medio-basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 40′ circa + 4 ore di raffreddamento
- INGREDIENTI per un tiramisù di cm 20×30: vedi video qui sotto
La ricetta del tiramisù alle fragole e cocco è contenuta nel mio canale YouTube Rita in the Italian Kitchen, perciò per tutte le fasi di preparazione ti rimando alla visione del video qui sotto.
Se vuoi sempre essere informata/o sulle mie ultime video-ricette puoi ISCRIVERTI GRATUITAMENTE al mio canale cliccando QUI
Il nostro tiramisù alle fragole e cocco è pronto, lasciamolo raffreddare almeno 4 ore prima di mangiarlo e…
Buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
oppure prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento