Oggi vi propongo una ricetta vegana che mi è stata regalata da Domenico e Irina e che con piacere giro a voi.
Champignon con cocktail di verdure
Secondo la maggior parte dei nutrizionisti, consumare abbondanti quantità di frutta e verdure è di vitale importanza per mantenere il peso forma ideale e per il nostro benessere quotidiano. Riuscire a cucinarle, però, a volte non è facile e può mancare l’inventiva per sperimentare ricette a base di verdura che siano differenti e innovative.
Per questa ragione in questo articolo vi insegneremo come cucinare un piatto vegano gustoso e molto semplice, esclusivamente a base di verdure, che insegnamo spesso nel nostro corso di cucina vegana di nutrizione superiore, e che può, per questa ragione essere consumato anche dai vegani e dai vegetariani: gli champignon con cocktail di verdure.
Questo piatto, infatti, è molto facile da cucinare ma è molto originale e si presenta con una estetica decisamente piacevole, che stupirà anche i vostri eventuali ospiti.
Ma andiamo subito a vedere che cosa ci occorre.
Ingredienti
Gli ingredienti di questa ricetta sono facilmente reperibili e poco costosi (vi permetteranno per questo di raggiungere un ottimo risultato spendendo meno di 10 euro). Vi indichiamo, dunque, le quantità necessarie per cucinare la pietanza vegana per 4 persone.
Dovrete procurarvi:
8 champignons medi
2 gambi di sedano
4 pomodorini
2 fette di pane integrale (preferibilmente a lievitazione naturale)
2 cucchiaini di olio extra vergine di oliva
2 cucchiai di salsa di soia (preferibilmente del tipo light, la cui confezione è solitamente verde)
Preparazione
A questo punto siete pronti per incominciare la preparazione di questa squisita pietanza vegana. Prendete gli champignon e lavateli, facendo attenzione a liberarli dell’eventuale terra. Una volta puliti separate il gambo dalla testa e tagliate il gambo a dadini (le cappelle dovrete conservarle separatamente). Poi prendete il pane integrale e mettetelo su una padella incandescente a tostare per un paio di minuti. Una volta completata la tostatura, tagliate anch’esso a dadini e fate la stessa cosa con i gambi di sedano e con i pomodorini.
A questo punto prendete una ciotola di dimensioni intermedie e versate al suo interno i due cucchiaini di olio extra vergine di oliva, i due cucchiai di salsa di soia e due cucchiai d’acqua. Mescolate bene il tutto e immergete all’interno di questo liquido le cappelle dei funghi che avrete messo da parte. Lasciateli a marinare per alcuni minuti, dopodiché scolatele e mettetele su carta assorbente. Mentre i funghi perdono la marinatura in eccesso immergete nel liquido per la marinatura anche il pane integrale tostato, i gambi dei funghi, i pomodorini e il sedano e lasciate anch’essi in ammollo per qualche minuto. Una volta terminata la marinatura prendete i gambi dei funghi, i pomodorini e il sedano e compattateli con il pane tostato formando delle piccole palline, con le quali andrete a riempire le cappelle degli champignon.
I Nostri champignon con cocktail di verdure sono pronti e a questo punto siete pronti per trasferire il tutto sul piatto di portata e per offrirlo ai vostri ospiti, che apprezzeranno sicuramente questi champignon con cocktail di verdure, un piatto gustoso ed originale della cucina vegana. Vi ricordiamo, inoltre, che questo piatto contiene un numero di calorie veramente molto basso e che per questa ragione è molto indicato anche a chi deve seguire delle diete ipocaloriche. Insomma, in pochi facili mosse, riuscirete a mettere davvero tutti d’accordo alla vostra tavola!
Non ci resta, dunque, che augurarvi buon appetito!
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
oppure prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati .
Lascia un commento