Cucinare è un modo di dare.
(Michel Bourdin)
Questa sera cena all’orientale, cinese per la precisione! E già …ho preparato il pollo alle mandorle, uno piatti forti del ristorante cinese. Non so voi, ma io adoro la cucina estera e quella orientale in particolare, perchè ogni volta è un viaggio alla scoperta di sapori e profumi nuovi. E anche se mi capita di assaggiare qualcosa che mi piace poco ( cosa rara) ma che ha un sapore particolare , beh, io sono comunque soddisfatta. Il massimo del piacere è quando ti ritrovi con qualcosa davanti al naso e pur guardandolo, annusandolo e assaggiandolo non riesci tuttavia a capire cosa sia e allora scopri che il mondo del cibo e della cucina possono ancora offrirti tante sorprese.
Solitamente non sono tra le persone che vanno nei ristoranti etnici e poi provano a cucinare a casa quello che hanno mangiato, anche perchè alcuni ingredienti son difficili da reperire e si finirebbe col realizzare delle pessime imitazioni. Ma questo non è il caso del pollo alle mandorle. No, perchè devo dire che una volta che ci siamo procurati lo zenzero e la salsa di soia( si trovano in tutti i supermercati) il piatto si fa tranquillamente e si avvicina molto all’originale del ristorante cinese.
Io l’ho accompagnato con del riso bollito che ho poi condito soltanto con della salsa di soia.
Di sapore delicato e con una gustosa salsina piacerà anche ai più piccoli.
Quindi se hai intenzione di organizzare una cena a tema e il tema in questione è l’Oriente, la ricetta del pollo alle mandorle fa decisamente al caso tuo. Vieni, assaggiane un pezzetto mentre io ti scrivo la ricetta.
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio-basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′ circa
- INGREDIENTI per 4 persone: 1 petto di pollo, 1/2 cipolla, 50 g di mandorle spellate, 1 bicchiere di brodo vegetale, qualche cucchiaio di salsa di soia, zenzero, sale, olio evo, poca farina
In una padella unta facciamo tostare le mandorle che dovranno risultare leggermente abbrustolite.
Togliamo le mandorle dalla padella e teniamole da parte. In quella stessa padella aggiungiamo qualche cucchiaio d’olio, la cipolla tritata finemente e una generosa grattata di zenzero fresco. Lasciamo rosolare qualche secondo.
Tagliamo il pollo a bocconcini . Infariniamoli, poi aggiungiamoli al soffritto e lasciamoli rosolare . Aggiungiamo ora le mandorle.
Sfumiamo con il brodo e la salsa di soia e lasciamo cuocere qualche minuto. Il sughetto dovrà restringersi e risultare cremoso. Quasi a fine cottura aggiustiamo di sale , non prima perchè la salsa di soia è già molto saporita.
Il nostro pollo alle mandorle è pronto. Serviamolo caldo e …
Buon appetito
Se vuoi sempre essere informato sulle ultime video-ricette ISCRIVITI GRATUITAMENTE al mio canale YouTube cliccando QUI
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
oppure prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati .
Lascia un commento