Bisogna valorizzare l’equilibrio dei contrasti,
in cucina e nella vita.
(Davide Oldani, chef)
Oggi proviamo qualcosa di insolito : un pollo allo zenzero. Questa spezia è ormai entrata prepotentemente nelle nostre cucina, prima come “radice miracolosa” capace di far dimagrire e curare tanti disturbi, poi sempre con maggiore frequenza abbiamo iniziato ad usarla nelle nostre preparazioni quotidiane, tanto che oramai la si trova dappertutto ( la vende persino il fruttivendolo nel mio paesino sperduto).
A tal proposito , se volete maggiori informazioni riguardo lo zenzero e tutte le sue proprietà vi consiglio di leggere questo:
Ma torniamo al nostro pollo allo zenzero.
Questo è un secondo piatto che potete preparare in pochi minuti e che si avvicina ai gusti di tutti, infatti basta non eccedere nel quantitativo di zenzero per avere un piatto con un lieve sentore agrumato e appena piccante. Per donare un po’ d’esotico a questa pietanza ho aggiunto alla fine del coriandolo tritato, ma se vi riesce difficile reperirlo potrete tranquillamente sostituirlo con del prezzemolo.
Assaggia anche tu un pezzetto di pollo allo zenzero, io intanto ti scrivo la ricetta.
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio-basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 15′ circa
- INGREDIENTI per 4 persone: 600 g di pollo tagliato a bocconcini, 1/4 di cipolla, 1/2 bicchiere di vino bianco, poca farina, 1 cucchiaio di zenzero fresco grattato, sale, olio evo, coriandolo ( o prezzemolo)
Versiamo in una padella antiaderente circa 3 cucchiai d’olio evo e lasciamolo scaldare insieme alla cipolla tritata. Non appena la cipolla inizierà ad imbiondire aggiungiamo i bocconcini di pollo leggermente infarinati. Lasciamoli cuocere e dorare su entrambi i lati poi saliamoli.
Sfumiamo con il vino bianco e aggiungiamo la radice di zenzero grattata. Lasciamo evaporare il vino e portiamo a cottura il pollo. Se necessario aggiungere un Po’ d’acqua calda. I bocconcini devono rimanere morbidi e cremosi.
Il nostro pollo allo zenzero è pronto. Serviamolo caldo con del coriandolo tritato e …
Buon Appetito
Se vuoi sempre essere informato sulle mie ultime video-ricette ISCRIVITI GRATUITAMENTE al mio canale cliccando QUI
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
oppure prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati .
Ciao e complimenti!! Se usassi lo zenzero essiccato invece di quello fresco? È perdonabile?
Certo che si, Roberto :)il sapore è sempre lo stesso, regola soltanto al quantità ( di zenzero essiccato ne basta di meno)
A presto
Buonissimo! È molto semplice da preparare.
Grazie Teresa,
a presto.