“La fragola profumata fiorisce sotto l’ortica;
ed è vicino ai frutti selvatici,
che le piante salutari s’innalzano e maturano di più…”
(William Shakespeare)
Le torte di fragole sono un po’ come le torte di mele: ognuno ha la sua! Poi c’è quella della nonna, quella della vicina di casa, quella dell’immancabile zia Pina di turno e così via; ma fondamentalmente, pur sembrando tutte diverse ,sono tutte la stessa cosa: torte di fragole. Un po’ come il pirandelliano Vitangelo Moscarda con le sue centomila personalità: tutte diverse ma una sola nell’essenza( chissà se Pirandello sarebbe stato felice del paragone 🙂 )
Quella che ho preparato oggi è una torta ricotta e fragole. Una torta dall’impasto soffice, dal gusto delicato e con le fragole belle in vista. Adatta per la colazione e la merenda.
Molti hanno difficoltà nel realizzare torte di frutta, perchè i pezzi di frutta immancabilmente, durante la cottura, scendono sul fondo della torta. Come fare per mantenerli in superficie e comunque visibili? Il segreto sta tutto nella grandezza della tortiera che utilizziamo. Se ne usiamo una larga (26 cm ad esempio) l’impasto avrà modo di svilupparsi in altezza e in larghezza, quindi sarà meno alto e la frutta rimarrà visibile. Se la tortiera è piccola (22 cm) l’impasto crescerà molto in altezza e inevitabilmente sommergerà tutta la frutta.
Ma al di là di queste chiacchiere sulla dimensione delle tortiere, che ne dici di assaggiare una fetta di questa torta ricotta e fragole?
Ti scrivo e ti mostro la ricetta così se vuoi potrai rifarla anche tu.
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE. 10′ + 40′ cottura
- INGREDIENTI: vedi video qui sotto
La ricetta di questa torta ricotta e fragole è contenuta nel mio canale YouTube Rita in the Italian Kitchen , perciò per tutte le fasi di preparazione ti rimando alla visione del breve video qui sotto.
Se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime video-ricette ISCRIVITI GRATUITAMENTE al mio canale cliccando QUI
La nostra torta ricotta e fregole è pronta…soffice e profumata. Lasciatela raffreddare prima di servirla, spolveratela con un po’ di zucchero a velo e …
Buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
oppure prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati .
Lascia un commento