Non c’è uomo che non possa bere o mangiare,
ma sono in pochi in grado di capire che cosa abbia sapore”
(Confucio – filosofo cinese)
Sembra essere tornato l’inverno, così all’improvviso, quando ci eravamo già abituati all’aria tiepida della primavera. Sono certa che non sia stata solo una mia impressione, perchè anche il pruno del giardino si è riempito di fiori bianchi e persino lui ha creduto che fosse arrivata la primavera.
Stando cosi le cose, o le temperature per meglio dire, le frutterie si sono riempite di fragole, carciofi e asparagi.Ed io ho approfittato di tutto.
Così l’altro giorno ho preparato una lasagna agli asparagi e pancetta. Buona, cremosa e con il profumo caratteristico degli asparagi. Poi, mentre cuoceva in forno , il cielo si è fatto scuro, poi sempre più nero e alla fine ha iniziato a piovere. Deve ancora smettere!. Non vedo raggio di sole da giorni e mamma, quanto è stato difficile fotografare questa lasagna agli asparagi! Poco ci mancava che non uscissi in strada a scattare le foto. L’avrei fatto,credetemi, ma scendeva tanta di quell’acqua..
Tornando a noi, questa lasagna è sicuramente un piatto da riservare ad un ‘occasione speciale oppure al pranzo della domenica. Non è complicata ma, come tutte le lasagne ha una preparazione un po’ lunga. Però se volete stupire i vostri commensali con una lasagna non proprio classica, questa è perfetta.
Prendi la forchetta e assaggia anche tu. Io intanto ti scrivo la ricetta.
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 90′ circa
- INGREDIENTI per 4 persone: 1 mazzo di asparagi del peso di 400-500 g, 200 g di pancetta,250 g di mozzarella, 80 g di parmigiano, 400 g di sfoglia per lasagna, 1 pezzetto di cipolla, 1/2 dado vegetale,1/2 l di latte intero o scremato, 15 gr di burro, noce moscata, sale, 3 cucchiai di farina, pepe, olio
In una padella mettiamo a cuocere gli asparagi, che avremo privato della parte legnosa del gambo, con la cipolla e il dado vegetale. Aggiungiamo un po’ d’acqua e lasciamoli cuocere lentamente. Aggiungiamo il pepe. Una volta cotti li dovremo frullare.
Nel frattempo prepariamo la besciamella, per tutte le fasi di preparazione leggi qui:
In una ciotola capiente uniamo la besciamella con gli asparagi frullati otterremo così una crema di asparagi.
Mettiamo a soffriggere la pancetta tagliata a cubetti in una padella con pochissimo olio e teniamola da parte. Tagliamo la mozzarella a cubetti e accingiamoci a preparare la nostra lasagna agli asparagi.
Sporchiamo la base della teglia con la crema di asparagi. Poi stendiamo il primo strato di sfoglia che condiremo con altra crema agli asparagi , un po’ di mozzarella e parmigiano. Realizziamo un secondo strato uguale al primo.
Nel terzo strato, che dovrebbe all’incirca essere il centro della nostra lasagna mettiamo anche la pancetta croccante.
Realizziamo altri starti fino al completo esaurimento degli ingredienti. Dovrebbero venire 5-6 strati.
Inforniamo a 200° per circa 30 minuti.
La nostra lasagna agli asparagi e pancetta è pronta. Serviamola calda e …
Buon Appetito
Se non vuoi perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube che trovi QUI
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia un commento qui sotto oppure condividila per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
oppure prosegui la tua navigazione tra
Ricetta da provare! Ho solo un dubbio: tu cuoci le lasagne di pasta fresca prima di metterle in teglia?
Sei bravissima, complimenti!
Bruna dalla Danimarca
Ciao Bruna, si le lesso un paio di minuti ma è un passaggio che si può saltare. Puoi tranquillamente metterle in teglia crude