“Non riesco a sopportare quelli che non prendono seriamente il cibo”
(Oscar Wilde)
Forse avrete già provato a fare il tiramisù utilizzando i pavesini al posto dei classici savoiardi. A me piace anche così, sicuramente più leggero.
Ma oggi non voglio proporvi un tiramisù fatto con i pavesini, ebbene no. Oggi vi mostro dei pavesini tiramisù, ovvero dei tiramisù in miniatura preparati con la classica crema al mascarpone e due pavesini a racchiuderla. Una specie di tiramisù finger food, da gustare in un solo boccone senza utilizzare ne’ piattini ne’ posate.
Perfetti da preparare per un buffet o per una festa, disposti in bell’ordine in un grande piatto da portata.
Se la festa in questione è per dei bambini, potrete sostituire il caffè con del latte al cioccolato, saranno ugualmente molto buoni.
Una volta pronti ,questi pavesini tiramisù andranno conservati in frigo, maglio se chiusi in un contenitore con il coperchio e consumati nel giro di 2-3 giorni.
Vieni, ne ho preparati alcuni da mangiare con il caffè, prendi pure e assaggia.Vuoi sapere come si preparano. Ok! Tu continua a gustarti i miei pavesini tiramisù e io intanto ti scrivo la ricetta, che è semplicissima.
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 10′
- INGREDIENTI per 8 persone: 4-5 pacchetti di Pavesini, caffè zuccherato, cacao amaro in polvere, 200 g di mascarpone, 1 tuorlo d’uovo, 100 ml di panna vegetale da montare, 100 g di zucchero semolato
Prepariamo una caffettiera da almeno 3 tazze , zuccheriamo il caffè e lasciamolo raffreddare.
Nel frattempo ci occuperemo della preparazione della crema al mascarpone. per tutte le fasi della ricetta leggi qui:
Disponiamo su un piano di lavoro tutti gli ingredienti che ci occorrono per preparare i pavesini tiramisù: la crema al mascarpone, il caffè che avremo travasato in un piatto fondo e i pavesini .
Non dobbiamo far altro che inzuppare per pochi secondi due pavesini nel caffè. Su un pavesino stendere un generoso strato ( circa mezzo centimetro) di crema al mascarpone e ricoprire con il secondo pavesino. Procedere fino al completo esaurimento della crema al mascarpone. Spolverizzare i pavesini tiramisù con del cacao in polvere.
I nostri pavesini tiramisù sono già pronti…serviamoli freddi e …
Buon appetito
Se non vuoi perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale youtube che trovi QUI
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
oppure prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati .
Lascia un commento