
La prima legge della dietetica:se ha un buon sapore, non è per te.(Isac Asimov)

- DIFFICOLTA‘: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 15′ + 15′ cottura
- INGREDIENTI: 300 g di farina, 2 uova, 50 g burro, 80 g di zucchero,20 ml di Alchermes o altro liquore a vostra scelta,la buccia grattata di un limone, vanillina, 1 cucchiaino di lievito per dolci, 1 pizzico di sale,olio per friggere. Un bicchiere di Alchermes e zucchero per decorare.
In una ciotola lavoriamo le uova, con il burro, lo zucchero, la vanillina, il sale e la buccia di limone. Lavoriamo il tutto con una forchetta
Aggiungiamo il liquore ( solo i 20 ml)In alternativa potrete aggiungere del latte o dell’acqua.
Incorporiamo la farina e per ultimo il levito. Lavoriamo velocemente con una forchetta e quando avremo incorporato tutta la farina continuiamo a lavorare con le mani sulla spianatoia. Una volta ottenuta una palla ben liscia e soda, lasciamo riposare la pasta per circa 30′.
Realizziamo tanti cordoncini dello spessore di circa 2 cm e tagliamoli a pezzetti. Ogni pezzetto lo faremo scorrere sul palmo della mano fino ad ottenere una pallina.
Le nostre castagnole sono pronte per essere fritte.
Versiamo abbondante olio per friggere in una padella dai bordi alti e non appena l’olio sarà caldo, mettiamo qualche castagnola. Non troppe perchè dovremo girarle spesso e si cuoceranno nel giro di poco tempo. Non appena le castagnole avranno preso un bel color nocciola potremo toglierle dall’olio e passarle sulla carta assorbente.
Mettiamo ora le castagnole in ammollo nell’Alchermes per qualche secondo e passiamole poi nello zucchero semolato.
Le nostre castagnole all’alchermes sono pronte e…
buon carnevale
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia un commento qui sotto oppure condividila per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉
se non vuoi perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube che trovi QUI
Cuoca Rita
____________
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
oppure prosegui la tua navigazione tra
__
__________________
English version
Castagnole with Alchermes
- DIFFICULTY ‘: easy
- COST: Low
- PREPARATION TIME: 15 ‘+ 15’ cooking
- INGREDIENTS: 300 g of flour, 2 eggs, 50 g butter, 80 g sugar, 20 ml of Alchermes or other liqueur of your choice, the grated rind of one lemon, vanilla extract, 1 teaspoon baking powder, 1 pinch of salt , oil for frying, a glass of alchermes and granulated sugar
In a bowl, work the eggs, the butter, sugar, vanilla, salt and lemon peel. We work together with a fork
Add the liqueur. Alternatively, you can add milk or water. We incorporate the flour and finally the baking powder
We work quickly with a fork and when we have incorporated all the flour we continue to work with his hands on a work surface. Once you have a very smooth ball , let the dough rest for about 30 ‘.
We realize many cords thickness of about 2 cm and cut into pieces. Each piece we will scroll on the palm of the hand until you have a ball. Our castagnole are ready to be fried.
Pour plenty of oil for frying in a pan with high sides and as soon as the oil is hot, put some damselfish. Not too many because we will often turn them over and bake it in a short time. As soon as the castagnole have got a nice brown color we can remove them from the oil and pass them on absorbent paper.
Now we put the castagnole in ' Alchermes for a few seconds and then pass them in granulated sugar .
Our castagnole with alchermes are ready.
. good carnival
If you liked this recipe leaves a comment below or share order to raise awareness to your friends;)
f you do not want to miss any of my video-recipes SUBSCRIBE to my Youtube channel that you can find HERE
Cook Rita
Lascia un commento