“Tutto ciò di cui hai bisogno è amare,
ma un po’ di cioccolato di tanto in tanto non fa male.”
(Charles M. Schulz)
Io credo molto all’esistenza e soprattutto all’efficacia del comfort food, ovvero di tutti quei cibi e quelle preparazioni in grado di sollevarti il morale quando sei giù, di regalarti una bella sensazione quando li assapori e persino di consolarti quando ti senti sola. Spesso questi cibi sono ancora più comfort se li mangiamo mentre facciamo qualcosa che ci procura piacere. Ah…la cioccolata mangiata guardando la propria serie televisiva preferita, la tisana sorseggiata prima d’andare a dormire leggendo un libro, quei particolari biscotti sgranocchiati mentre ascolti la radio e fai progetti per il domani.
Poi ci sono giorni che il comfort food te lo vuoi creare da sola ascoltando bene, bene quello di cui hai bisogno, mescolandolo insieme e cuocendolo con amore. Quel giorno ( qualche giorno fa) avevo bisogno di un dolce che profumasse quanto la buccia di un’arancia quando la incidi con un’unghia, che fosse dolce e amaro al tempo stesso, cremoso e ruvido insieme. Quasi a voler trasportare in un cibo i contrasti della vita per rendersi conto che possono anche convivere ed anzi amalgamarsi così bene da sembrare perfetti insieme.
E quel giorno l’arancia si fece crema…
Vi scrivo qui di seguito la ricetta di questo semplice dolce al cucchiaio, che potrete servire dopo un pasto o ancor meglio, per restare nell’ottica del comfort food, insieme ad un buon tè caldo nel mezzo del pomeriggio.
- DIFFICOLTA‘: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′
- INGREDIENTI per 4 porzioni: 2 arance piccole non trattate, 50 g di cioccolato fondente in scaglie, 100 g di zucchero, 1 cucchiaio di farina, 1 uovo, la buccia di 1 arancia non trattata
tagliamo a metà le arance e estraiamone il succo utilizzando uno spremiagrumi. Raccogliamo il succo che ci servirà per preparare la crema e aiutandoci con un coltellino appuntito cerchiamo di ripulire il più possibile le bucce delle arance dalle loro pellicine bianche.
Prepariamo adesso la crema all’arancia. per tutte le fasi di preparazione leggi—->
Una volta preparata la crema la lasceremo raffreddare , possiamo velocizzare mettendola nel congelatore. Una volta ben fredda aggiungiamo le scaglie di cioccolato. Con la crema ottenuta riempiamo le mezze arance e guarniamo con altre scaglie di cioccolato e foglie di arance ( o di clementine).
Le nostre arance fatte crema sono pronte. Lasciamole riposare in frigo qualche ora prima di servire e …
Buon appetito
Se questa ricetta t è piaciuta lascia un commento qui sotto oppure condividila per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉
Se non vuoi perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube che trovi QUI
Cuoca Rita
__________________
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
____________________
Torna alla Home,
oppure prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento