V’ha messo il burro del color di croco
e zafferano (è di Milano!): a lungo
quindi ha lasciato il suo cibrèo sul fuoco.
Questi versi sono del Pascoli che in onore del risotto allo zafferano compose addirittura un’opera in cui ne elogia il colore, il sapore e il profumo capace da solo di ristorarlo dopo i duri studi di latino e greco.
Effettivamente il risotto allo zafferano ha tutto il sapore delle cose buone d’un tempo, rievoca alla mente il profumo delle cucine di una volta e delle tavolate numerose. Dal colore caldo e dal sapore avvolgente, questo risotto è capace di conquistare chiunque, grandi e piccini e di avere il suo posto d’onore su tutte le tavole.
Il risotto allo zafferano:
- DIFFICOLTA’: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 30′ + 2h per la preparazione del brodo
- INGREDIENTI per 4 persone: 320 g di riso carnaroli, 1,5 l di brodo di carne , possibilmente di midollo, 1/2 cipolla, 70 g di burro, 1 bicchiere di vino bianco, 1 bustina di zafferano, 4 cucchiai di parmigiano grattato, sale
Iniziamo preparando il brodo, perchè la tradizione vuole che il risotto venga bagnato da un buon brodo di carne. Ora vi capirò se mi direte che ci vuole troppo tempo, quindi se proprio non vi riesce di fare il brodo optate per un paio di dadi sciolti in 1,5 l d’acqua. Per preparare un brodo di carne invece leggi—->QUI
In una pentola mettiamo la cipolla tritata con la metà del burro.
Lasciamo sciogliere il burro e aggiungiamo subito il riso. Non appena il riso avrà assorbito il burro bagniamo con il vino bianco e lasciamo evaporare.
Aggiungiamo due mestoli di brodo e mescolando spesso lasciamo cuocere il riso. Aggiungeremo due mestoli di brodo alla volta man mano che il riso lo avrà assorbito finchè non sarà cotto.
A cottura quasi ultimata aggiustiamo di sale, non prima, perchè il brodo che avete aggiunto poco alla volta è già saporito. Sciogliamo lo zafferano in poco brodo caldo e aggiungiamolo al risotto.
Togliete la pentola dal fuoco e aggiungete il restante burro ben freddo e il parmigiano. Mantechiamo. Lasciamo riposare il risotto qualche minuto prima di servirlo.
Il nostro risotto allo zafferano è pronto, serviamolo fumante, mangiamolo in buona compagnia e…
Buon appetito
Se questa ricetta ti piace condividila per farla conoscere anche ai tuoi amici;)
Se non vuoi perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale Youtube che trovi QUI
Cuoca Rita
_______________________
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
_________________________________
Lascia un commento