A mezzanotte del 31 Dicembre il cotechino con le lenticchie è d’obbligo! Non si può attendere il nuovo anno senza augurarsi tanta felicità e prosperità con il piattino di lenticchie in una mano e il fluttino di spumante nell’altra!
In ogni cenone di Capodanno, che sia al ristorante o a casa, da soli o in numerosa compagnia, questo piatto deve esserci.
Semplice e veloce da preparare ( se utilizzerete lenticchie già lessate) potrete prepararlo poco prima della mezzanotte oppure farlo in anticipo e tenerlo in caldo.
Le quantità che vi indico io sono quelle giuste per un piccolo assaggio da fare a fine serata, quando le pance sono già piene, ma se è vostra intenzione fare del cotechino con le lenticchie il piatto forte e unico delle cena…beh, allora potete tranquillamente raddoppiare o triplicare le dosi.
Vediamo insieme come preparare il cotechino con le lenticchie.
- DIFFICOLTA’: facile
- COSTO: medio-basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 1h + 3 h per l’ammollo (se si utilizzano lenticchie secche), altrimenti 30 ‘ se si utilizzano lenticchie già lessate
- INGREDIENTI per 4 persone: 1 cotechino,250 g di lenticchie secche, 1/4 di cipolla, 1/2 carota, 1 costa di sedano, 1 spicchio d’aglio, 1 foglia d’alloro, 1/2 dado da cucina, 50 ml di passata di pomodoro, sale, olio evo
Se abbiamo intenzione di utilizzare le lenticchie secche sarà necessario metterle in ammollo almeno 3 h prima, se invece opteremo per quelle già lessate ridurremo i tempi di cottura a pochi minuti. comunque in entrambi i casi il procedimento per prepararle è lo stesso.
Tritiamo finemente il sedano, la carota e la cipolla. Mettiamo il tutto in una pentola con 2 cucchiai d’olio evo e lasciamo soffriggere qualche minuto.
Aggiungiamo la passata di pomodoro e lasciamo insaporire il tutto.
Aggiungiamo adesso le lenticchie. Copriamo a filo con dell’acqua e uniamo l’alloro, lo spicchio d’aglio e il dado da cucina. Copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere per circa 1 h. Poco prima di spegnere aggiustiamo di sale.
Mentre le lenticchie si cuociono possiamo preparare anche il cotechino. Immergiamolo con tutto il suo involucro in una pentola d’acqua bollente e lasciamolo cuocere per circa 20 minuti. Passato questo tempo lo toglieremo dall’acqua, apriremo l’involucro facendo fuoriuscire il liquido di cottura e lo priveremo del suo budello esterno. Tagliamo ora il cotechino a fette alte circa 1 cm e serviamolo su un piatto da portata accompagnato dalle lenticchie.
Il nostro cotechino con le lenticchie è pronto, serviamolo ben caldo e…
Buon Anno
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia un commento oppure condividila per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉
Se non vuoi perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube che trovi QUI
_______________________
VINO CONSIGLIATO: LAMBRUSCO
abbinamento suggerito dalla nostra sommelier FLAMINIA SONNINO SILVANI
_________________________
——————————————————————-
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
————————————————————
Lascia un commento