Il profumo di questa ciambella al cioccolato e arancia ha invaso la cucina e non solo quella! L’abbinamento del cioccolato con l’arancia è ormai un classico e il profumo di questi due ingredienti che si uniscono in forno è qualcosa che va provato.
Ho preparato questa ciambella al cioccolato e arancia per avere qualcosa di goloso e sano da dare ai miei figli a merenda, ma abbiamo apprezzato tutti ed io l’ho abbondantemente pucciata nel caffè. Vediamo insieme come prepararla.
- DIFFICOLTA‘: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 10′ + 45′ cottura
- INGREDIENTI per una ciambella di 26 cm di diametro : 4 uova, la buccia grattata di 3 grosse arance non trattate, 400 g zucchero,200 ml di succo d’arancia,400 g farina 00, vanillina, 50 g di cacao amaro in polvere, 4 cucchiai di gocce di cioccolato, 1 bustina di lievito per dolci, 70 ml d’olio di semi
Laviamo le arance , grattiamone la buccia e mettiamola in una bastardina.
Uniamo le uova e lo zucchero. Lavoriamo con una frusta o con una forchetta fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungiamo l’olio e la vanillina.
Versiamo nell’impasto il succo d’arancia e continuiamo a lavorare con la frusta.
Uniamo la farina e il cacao amaro in polvere ,poi le gocce di cioccolato che avremo passato in un panno umido e poi infarinato. Infarinare le gocce servirà a non farle precipitare sul fondo della ciambella durante la cottura.
Per ultimo incorporiamo il lievito. Inforniamo a 180° per circa 45′. Controlliamo la cottura con uno stuzzicadenti o ancor meglio facendo la “prova orecchio”: quando non sentirete nessuno sfrigolìo provenire dalla vostra ciambella, questa sarà cotta.
La vostra ciambella al cioccolato e arancia è pronta. Lasciatela freddare, cospargetela di zucchero a velo e…
Buon appetito
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia un commento oppure condividila per farla conoscere ai tuoi amici 😉
Se non vuoi perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale Youtube che trovi QUI
Cuoca Rita
Torna alla Home,
oppure prosegui la tua navigazione tra
Buongiorno, nella ricetta non è indicato quando mettere la farina. Suppongo quando si incorpora il cioccolato.
Grazie
Annalisa,
grazie per avermelo fatto notare, ho corretto l’articolo. effettivamente non era indicato dove aggiungere la farina. Comunque avevi dedotto bene: devi incorporarla insieme al cacao. Grazie ancora e a presto.
cuoca Rita
A me non esce mai…
se non ti riesce, Mihaela ci deve essere un motivo.Le ricette dei dolci non sono incantesimi di magia bensì esperimenti di chimica. Esattamente qual’è il problema?
Io fatta ieri per la prima volta ed e’ venuta benissimo! Soffice e profumata
Ne sono felice, grazie per averla provata Federiko.