Questo piatto ha un nome lunghissimo: torta salata di pane raffermo farcita con tonno e salmone! Si fa prima a prepararla che a chiamarla… e chi lo legge immagina già chissà quale piatto elaborato o chic. Macchè! Forse non esiste un piatto più semplice e povero di questo. Il suo ingrediente base infatti è il pane secco, quello che rimane per giorni nella dispensa e che nessuno mangia più.
Io mi trovo spesso con questi rimasugli di pane e mi dispiace troppo buttarli e così con un po’ di fantasia li riciclo e lascio che prendano forme e sapori nuovi.
Questo è il caso di questa torta salata di pane raffermo che si è trasformata in un elegante antipasto di pesce, perfetto per essere servito anche freddo. Davvero economico e di grande resa. Quella che ho preparato io è piccolina, 18 cm di diametro ed è sufficiente per 6 persone. Se volete prepararne una più grande utilizzando una tortiera da 24-26 cm, vi basterà raddoppiare le dosi degli ingredienti. Vediamo insieme come preparare questa torta salata di pane raffermo.
- DIFFICOLTA‘: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 1 h per l’ammollo del pane+ 15′ di preparazione + 1 h circa di cottura
- INGREDIENTI per una torta di 18 cm di diametro ( 6 porzioni): 300 g di pane raffermo, 1 l di brodo vegetale ( oppure un dado sciolto in un litro d’acqua) 125 g di mozzarella, 100 g di ritagli di salmone affumicato, 1 manciata di capperi sotto sale, 200 g di formaggio spalmabile ( Philadelphia o stracchino) , 2 scatolette piccole di tonno sott’olio, pane grattato, prezemolo
Innanzitutto dobbiamo mettere in ammollo il nostro pane raffermo. facciamolo a pezzi e mettiamolo in una bastardina ricoprendolo completamente con il brodo ben caldo. lasciamolo in ammollo per almeno un ora.
Una volta ammorbidito scoliamolo in uno scolapasta cercando di strizzarlo con le mani per privarlo del brodo in eccesso di cui è imbevuto. Lasciamolo nello scolapasta finchè non sarà ben sgocciolato. passiamolo di nuovo in una bastardina e impastiamolo con le mani per romperlo il più possibile. Deve diventare una poltiglia omogenea. Al pane uniamo i capperi tritati che avremo prima sciacquato
Prendiamo una tortiera a cerniera e foderiamola con carta forno e versiamoci dentro la metà del pane bagnato. premiamo con un cucchiaio per compattare bene il pane.
Farciamo questo primo strato con la mozzarella tagliata a fettine sottili e con i ritagli di salmone
Ricopriamo con il restante pane e cospargiamo di abbondante pane grattato. Inforniamo a 200° per circa un’ora. Il pane dovrà perdere tutta la sua umidità, quindi quando avrà formato una crosticina in superficie è pronto.
Mentre la torta salata di pane raffermo cuoce noi prepareremo la farcitura per la sua superficie. In una ciotola mettiamo il formaggio spalmabile e lavoriamolo insieme ad una scatoletta di tonno.
Quando la torta sarà cotta , distribuiamo sulla sua superficie la crema di formaggio e tonno. Utilizziamo il restante tonno e il prezzemolo per decorare.
la nostra torta salata di pane raffermo farcita con tonno e salmone à pronta, un ottimo antipasto che potrete gustare caldo oppure freddo e…
Buon appetito
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia un commento qui sotto oppure condividila per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉
Se non vuoi perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale Youtube che trovi QUI
Seguimi anche su INSTAGRAM su lacucinadirita
Cuoca Rita
buonissima
Grazie Siriana,
a presto…