Vi sarà capitato di invitare a cena degli amici e scoprire che qualcuno è vegetariano. allora la domanda sorge spontanea: e adesso cosa preparo? Nessun problema, la lasagna ai carciofi è perfetta! Un primo piatto importante, adatto alle cene tra amici ma anche in occasione di una ricorrenza o di una festività che saprà accontentare tutti. Sapore delicato, cremosa e adatta anche ai vegetariani.
In casa mia piace parecchio a Vito,mio marito, quindi la preparo spesso, tutte le volte che trovo i carciofi,.Poi ho scoperto delle fantastiche confezioni di carciofi surgelati, oltretutto già puliti e tagliati che sono davvero la fine del mondo e da allora la lasagna ai carciofi la preparo anche quando i carciofi non sono più di stagione.
Io vi consiglio di tenere a mente questa ricetta in previsione delle prossime festività…
Vediamo dunque insieme come preparare questa lasagna ai carciofi.
- DIFFICOLTA’: media
- COSTO: medio
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 1h + 30 minuti di cottura
- INGREDIENTI per 4 porzioni:250 g di sfoglia per lasagna (meglio se fresca), 4 carciofi romaneschi,( oltro tipo ) 250 g di mozzarella, 50 g di parmigiano grattato, 1/2 l di besciamella, 1/4 cipolla, 1 bicchiere di brodo vegetale (oppure 1/4 di dado da cucina), sale, pepe.
Per la preparazione di questa ricetta occorre la besciamella. Per tutte le fasi di preparazione leggi
Iniziamo con il lavare e pulire i carciofi, privandoli delle foglie esterne più dure e della parte legnosa del gambo.Dobbiamo pulire bene i carciofi , rimanendo solo con il cuore per evitare di trovare poi nella salsa della lasagna tutti quei filamenti legnosi. Utilizziamo dei guanti per evitare di annerirci le mani. Tagliamo i carciofi a spicchi sottili. Per tutte le fasi di pulitura puoi leggere :
Mettiamo i carciofi a cuocere in una padella insieme alla cipolla tritata e al brodo vegetale. Per comodità possiamo utilizzare 1/4 di dado da cucina e aggiungere un bicchiere d’acqua. Saliamo, pepiamo e lasciamo cuocere per circa 20 minuti, finchè i carciofi non saranno morbidi.
Ora mettiamo da parte qualche pezzetto di carciofo cotto e in un frullatore frulliamo il resto. Otterremo una crema. Aggiustiamo di sale se dovesse risultare insipida.
In una pentola mettiamo a bollire l’ acqua per lessare la sfoglia per la lasagna. So bene che la maggior parte dei produttori delle sfoglie fresche sostengono che si possano mettere in teglia senza prima bollirle. Ma io vi assicuro che è meglio far bollire la sfoglia appena 2-3 minuti in acqua salata con l’aggiunta di un goccio d’olio per non farle attaccare.
Tagliamo la mozzarella a cubetti e su un piano di lavoro disponiamo tutti gli ingredienti per preparare le nostre lasagna ai carciofi. avremo la crema di carciofi, i carciofi a pezzi, il parmigiano, la mozzarella e la besciamella.
Prendiamo una teglia da lasagna, foderiamola con della carta da forno e iniziamo a cospargere il fondo con un cucchiaio di crema di carciofi e uno di besciamella. Posizioniamo il primo strato di sfoglia e condiamo con un cucchiaio di crema di carciofi e uno di besciamella. Stendiamoli bene poi aggiungiamo il parmigiano e la mozzarella e i carciofi a pezzetti.
Procediamo nella stessa maniera, strato dopo strato fino a terminare la sfoglia. Dovremmo aver ottenuto 5 o 6 strati.
Inforniamo a 200° per circa 20-25 minuti.
La nostra lasagna ai carciofi è pronta , serviamola calda e …
Buon appetito
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia un commento qui sotto oppure condividila per farla conoscere anche ai tuoi amici;)
Se non vuoi perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale Youtube che trovi QUI—–> https://www.youtube.com/channel/UCiXDrt2SYLIdG3adukvL2kw
Cuoca Rita
________________________
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
oppure prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati .
Lascia un commento