12 commenti

  1. Venerando

    Ciao Rita sono venerando e mi dimetto in cucina,sono un amante dei..primi,e ho visto tante belle e buone ricette che ho naturalmente condiviso,io avevo già..commentato la.ricetta degli spaghetti alle vongole,che io faccio in un modo diverso,ma quello che non ho condiviso è il.fatto che nella.tua ricetta non parli minimamente di mettere prima le.vongole a spurgare in quanto sono quasi sempre pieni di.sabbia,e metterli direttamente in padella assieme al resto rischi come è.capitato già a..qualcuno di farsi male a qualche dente……..poi per il resto ognuno ha le proprie..idee,io per esempio non metto vino,ma questo sono dettagli,comunque complimenti per la tue..belle..ricette continua così a darmi delle.buone idee per dei buoni ..primi..un saluto cordiale…e un abbraccio….venerando Bonaccorso

    • cuocarita

      Hai ragione Venerando,
      anche le vongole come le verdure hanno bisogno della loro preparazione prima di essere cotte. Ho dimenticato di far riferimento a questo passaggio, farò una correzione all’articolo. Grazie per la tua opinione e a presto.

  2. Turi Lapa

    Quasi come le preparo io, con due piccole varianti: l’aglio…ci metto quattro spicchi tagliuzzati alla julienne e le vongole…preferisco i lupini o arselle, molto più gustose a mio giudizio delle veraci

  3. daniele

    la ricetta e molto buona in quanto terminando di cuocere la pasta nella padella si rilascia l amido e si forma la cremetta io personalmente non amo il vino nelle vongole e nelle cozze in quanto altera molto il sapore provate a sostituire il vino con 2 pomodorini pachino spremuti con le mani il risultato e lo stesso l acidita del pomodoro agisce nella stessa maniera emulsionando i grassi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *