Che dramma far mangiare le verdure ai figli! Devi sempre inventare qualcosa di nuovo, di appetitoso e soprattutto di buono. Questa volta l’ho accontentati con gli spiedini di verdure gratinate, la cui preparazione richiede un po’ di pazienza, ma che sono venuti così buoni, colorati e croccanti che li rifarei subito!
La cosa che più mi piace di questi spiedini di verdure è che una volta cotti le singole verdure perdono le loro singole caratteristiche organolettiche ma assumono tutte un po’ del sapore e del profumo delle altre. Di verdure ne ho usate tante tutte diverse…non immaginate che profumi! Insomma questo è un contorno da provare assolutamente. Adatto per accompagnare ogni secondo piatto ma anche per servire le verdure in maniera originale in un buffet.
vediamo insieme come preparare questi spiedini di verdure gratinate.
- DIFFICOLTA’: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 1 h circa
- INGREDIENTI per 4 spiedini: 1 patata, 1/2 melanzana, 1/2 peperone, 1 spicchio di zucca, 1 zucchina, 4 foglie d’alloro, sale, olio evo, pane grattato
Laviamo tutte le verdure e mondiamole. tagliamo le zucchine e le patate a rondelle spesse al massimo mezzo cm. Tagliamo la zucca a fettine e il peperone e la melanzana a pezzetti anche loro spessi non più di mezzo cm.
Infilziamo le verdure nello spiedo di legno alternandole sempre nello stesso ordine. A metà spiedino inserire una foglia di alloro.
Disponiamo gli spiedini di verdure su una teglia da forno. saliamoli , bagniamoli con l’olio su entrambi i lati e cospargiamoli con abbondante pane grattato. Inforniamo a 200° per circa 40 minuti. A metà cottura giriamoli sull’altro lato.
I nostri spiedini di verdure gratinate sono pronti. serviamoli ben caldi e …
Buon appetito
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia un commento qui sotto oppure condividila per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉
Se non vuoi perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube che trovi QUI
Cuoca Rita
_____________
Torna alla Home,
oppure prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati .
Lascia un commento