Sto iniziando a pensare ai piatti da preparare per le prossime Feste e ho deciso che per la cena della vigilia preparerò questa lasagna con gamberetti, salmone e zucchine. Sicuramente trascorreremo la vigilia in casa di amici e siamo abituati che ognuno prepara qualcosa a casa sua e poi si cena tutti insieme nella casa con il salone più spazioso. Trovo che queste lasagne saranno perfette. Le porterò già cotte e le scalderò dieci minuti in forno, direttamente nella teglia in cui le cuocerò.
Quest’anno il nostro Natale sarà rallegrato da tanti bambini che l’anno scorso erano ancora neonati come la mia Martina, e che prenderanno parte per la prima volta alla cena della vigilia. Ho pensato anche per loro questo piatto , dal sapore delicato, filante come piace tanto ai più piccoli e senza spine pur essendo di pesce.
Comunque, al di là delle feste natalizie, questa lasagna con gamberetti, salmone e zucchine è adatta per tutti i pranzi e le cene a base di pesce, in qualunque periodo dell’anno.
Vediamo insieme come preparare queste lasagne.
- DIFFICOLTA: media
- COSTO: medio
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 1 h + 20′ cottura in forno
- INGREDIENTI per 4 porzioni: 250 g di sfoglia per lasagna, 3 zucchine di media grandezza, 1/2 l di besciamella, 2 cucchiai di passata di pomodoro,250 g di gamberetti puliti freschi o surgelati, 150 g di salmone affumicato, 250 g di mozzarella, 4 cucchiai di parmigiano grattato., sale, olio evo
Laviamo, mondiamo le zucchine e tagliamole a rondelle sottil. Mettiamole in un’ampia padella antiaderente con 2 cucchiai d’olio e lasciamole cuocere a fuoco basso per circa 20 minuti. Se necessario aggiungere un po’ d’acqua. Saliamo le zucchine con molta moderazione poichè il salmone che poi andremo ad aggiungere è già molto saporito.
Quando le zucchine sono praticamente cotte aggiungiamo la passata di pomodoro e i gamberetti ben asciutti. Lasciamo cuocere qualche minuto.
Aggiungiamo infine il salmone a pezzetti. Lasciamolo cuocere pochissimo appena il tempo di diventare rosa. Aggiustiamo di sale e spegniamo il fuoco.
Prepariamo adesso la besciamella. Per tutte le fasi di preparazione e gli ingredienti leggi
Passiamo il sugo della nostra lasagna in una bastardina e uniamolo alla besciamella.
Lessiamo la sfoglia per lasagna appena 3 minuti in acqua salata con 1 cucchiaio d’olio. Scoliamola e asciughiamola.
Tagliamo la mozzarella a cubetti e iniziamo ad assemblare la nostra lasagna. Iniziamo con un po di condimento ( il sugo di gamberetti, salmone, zucchine e besciamella) sul fondo della teglia. Mettiamo il primo strato di sfoglia e condiamola con altro condimento, mozzarella e parmigiano.
Procediamo in questa maniera fino a realizzare almeno 5 strati. Inforniamo a 200° per circa 20 minuti.
la nostra lasagna con gamberetti, salmone e zucchine è pronta. Lasciamola raffreddare pochi minuti e…
Buon appetito
VINO CONSIGLIATO: VERMENTINO.Abbinamento consigliato dalla nostra sommelier Flaminia Sonnino Silvani
se questa ricetta ti è piaciuta lascia un commento qui sotto oppure condividila per farla conoscere anche ai tuoi amici.
Se non vuoi perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube che trovi QUI
cuoca Rita
_____________
Torna alla Home,
oppure prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
Ciao penso che prenderò spunto dalla tua ricetta per il pranzo del 26 però se mi permetti,
vorrei fare una variante, fare cuocere il salmone nel modo tradizionale con un trito di cipolla e una spruzzata di brandi aggiunere i gamberetti dopodichè unirli alle zucchine per poi seguire la tua ricetta che ne pensi…
Gianni
Ottimo Gianni! Però tieni conto dei tempi di cottura dei vari ingredienti ( sono molto differenti). Se vuoi mettere le zucchine per ultime dovrai farle a julienne, altrimenti cuocerle da sole e poi aggiungerle al pesce che invece cuoce in un attimo.
Fammi sapere 😉
Grazie per la visita