Come far mangiare i finocchi ai bambini specialmente d’inverno quando le insalate fredde non sono proprio il massimo? Io ho provato con i finocchi gratinati al forno che rimangono croccanti in superficie e molto filanti all’interno. Si tratta di un contorno tipicamente invernale, caldo e di sicuro gradimento per tutti. Una croccante crosticina dovuta al pangrattato li rende appetitosi e la mozzarella all’interno li fa filanti. Oltretutto in questo periodo i finocchi si trovano spesso in offerta al supermercato e con 3 finocchi ci si mangia abbondantemente in quattro e cosa ancora più importante riuscirete a far mangiare i finocchi ai più piccini. Anche la mia piccola Martina, 18 mesi, ha affondato le manine nella sua porzione di finocchi gratinati e poi con l’indice vicino alla bocca ha detto – Mmmmmm –
Vediamo allora insieme come preparare questi finocchi gratinati.
- DIFFICOLTA’: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE. 1 h circa
- INGREDIENTI per 4 persone: 3 finocchi di media grandezza, 250 ml di besciamella,, 125 g di mozzarella, 4 cucchiai di parmigiano grattato, sale, pane grattato
Laviamo i finocchi, priviamoli delle parti dure e tagliamoli a spicchi. Mettiamoli a bollire in abbondante acqua salata per circa 30 minuti, passati i quali controlleremo con una forchetta la cottura. Dovranno essere morbidi ma non tanto da rompersi.
Mentre i finocchi cuociono prepariamo la besciamella. Per gli ingredienti e le fasi di preparazione leggi qui:
Scoliamo i finocchi e mettiamoli in una ciotola. versiamoci sopra la besciamella e condiamoli con il parmigiano e la mozzarella tagliata a cubetti. Mescoliamo con un cucchiaio di legno per amalgamare bene tutti gli ingredienti. Aggiustiamo di sale.
Versiamo i finocchi conditi in una teglia da forno e cospargiamo la superficie con abbondante pane grattato. inforniamo a 200° per circa 20 minuti.
I nostri finocchi gratinati al forno sono pronti…lasciamoli raffreddare qualche minuto e…
Buon appetito
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia un commento qui sotto oppure condividila per farla conoscere anche ai tuoi amici;)
Se non vuoi perderti nessuna delle mie video ricette ISCRIVITI al mio canale Youtube che trovi QUI
Cuoca Rita
__________
Torna alla Home,
oppure prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati .
Uhm piatto invitante!!!!oggi lo provo sicuramente grazie Sonia
Grazie Sonia,
fammi sapere ;). A presto