Questi crostini con salsa Mornay e speck sono perfetti come antipasto per una cena elegante, o per accompagnare un aperitivo. Io trovo che siano ideali anche da presentare in un buffet, magari quello di Capodanno (iniziamo a farci venire qualche idea). Questi crostini sono semplici da preparare e , in verità sono tra le mie ricette venute fuori per caso,infatti avevo preparato della salsa Mornay per un arrosto ( se siete interessati la ricetta è QUI ) e me ne era avanzata un po’. ho deciso di utilizzarla per preparare questi crostini, appunto con salsa Mornay e speck. Vediamo insieme come prepararli.
- DIFFICOLTA: minima
- COSTO. : basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE :20′ circa
- INGREDIENTI per circa 15-16 crostini : 15 fette di speck, 250 ml di latte , una noce di burro, 1 tuorlo d’uovo, 2 cucchiai di farina, 50 g di emmental, sale, prezzemolo.
Innanzitutto prepariamo la salsa Mornay, che altro non è che una besciamella a cui viene aggiunto il tuorlo dell’uovo e dell’emmental.
In un pentolino mettiamo la noce di burro insieme alla farina. Il burro sciogliendosi si amalgamerà con la farina formando una crema.
Aggiungiamo il latte e saliamo. Aspettiamo che giunga a bollore e mescoliamo molto spesso. Fate attenzione perchè la nostra besciamella tenderà ad attaccarsi al fondo della pentola. Quando inizierà a bollire , la salsa inizierà anche a rapprendersi. Quando avrà raggiunto la consistenza di uno yogurt possiamo spegnere.
Quando la salsa è ancora molto calda aggiungiamo l’emmental tagliato a pezzi piccolissimi. mescoliamo con un cucchiaio di legno finchè il formaggio non si sarà sciolto completamente.
Aggiungiamo infine il tuorlo dell’uovo. Mescoliamo per bene e la nostra salsa Mornay è pronta. Lasciamola raffreddare.
Con un cucchiaio distribuiamo la salsa sui crostini e su ognuno arrotoliamo una fetta di speck che sembrerà una rosa. Decoriamo con del prezzemolo.
I nostri crostini con salsa Mornay sono pronti. gustiamoli in buona compagnia e…
Buon appetito
Se questa ricetta ti è piaciuta condividila con i tuoi amici;)
Se non vuoi perderti nessuna delle mie video ricette ISCRIVITI AL MIO CANALE YOUTUBE che trovi QUI
Cuoca Rita
.
Lascia un commento