L’arrosto in salsa Mornay è un secondo piatto di preparazione abbastanza lunga, adatto alle grandi occasioni. Si tratta di un arrosto, potrete scegliere voi se di tacchino, vitello oppure maiale, stufato lentamente negli odori e poi condito con la salsa Mornay: una buonissima crema alla besciamella e formaggio. Un secondo piatto ricco, perfetto per la tavola delle feste o per celebrare una ricorrenza. Ma vediamo insieme come preparare l’arrosto in salsa Mornay.
- DIFFICOLTA: media
- COSTO: medio
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 2h+30′
- INGREDIENTI per 4 persone: 1 arrosto del peso di circa 700-800 g, 1 costa di sedano, 1 carota,1/2 cipolla, 1 bicchiere di vino bianco, 1 dado vegetale da cucina, 4 foglie d’alloro, 4 bacche di ginepro, 1 rametto di rosmarino, qualche foglia di salvia, sale,pepe, olio evo.Per la salsa Mornay: 250 ml di latte , una noce di burro, 1 tuorlo d’uovo, 2 cucchiai di farina, 50 g di emmental, sale
In una pentola abbastanza larga mettiamo il sedano, la carota e la cipolla tagliati grossolanamente insieme a 3 cucchiai d’olio evo. Lasciamo soffriggere pochi minuti.
Prendiamo il nostro arrosto già legato con lo spago e condiamolo leggermente con sale e pepe. Non abbondiamo con il sale, perchè successivamente aggiungeremo il dado che di per se è molto saporito. Infiliamo sotto lo spago dell’arrosto il rosmarino, la salvia e l’alloro. lasciamo rosolare l’arrosto circa 5 minuti, poi giriamolo per farlo rosolare anche sull’altro lato.
Sfumiamo con il vino bianco. Nel sughetto che si sarà formato sbricioliamo il dado e aggiungiamo anche le bacche di ginepro. Copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere per circa un’ora e mezza a fuoco basso, girando l’arrosto solo una volta. il vino che abbiamo messo dovrebbe essere sufficiente fino al completamento della cottura. Se invece doveste vedere che l’arrosto si asciuga troppo potete aggiungere un po’ d’acqua. Una volta cotto , lasciamo freddare il nostro arrosto per almeno un’ora
Mentre l’arrosto si raffredda prepariamo la salsa Mornay. Praticamente si tratta di una besciamella a cui viene aggiunto l’uovo e sciolto dell’emmental.
In un pentolino mettiamo la noce di burro insieme alla farina. Il burro sciogliendosi si amalgamerà con la farina formando una crema.
Aggiungiamo il latte e saliamo. Aspettiamo che giunga a bollore e mescoliamo molto spesso. Fate attenzione perchè la nostra besciamella tenderà ad attaccarsi al fondo della pentola. Quando inizierà a bollire , la salsa inizierà anche a rapprendersi. Quando avrà raggiunto la consistenza di uno yogurt possiamo spegnere.
Quando la salsa è ancora molto calda aggiungiamo l’emmental tagliato a pezzi piccolissimi. mescoliamo con un cucchiaio di legno finchè il formaggio non si sarà sciolto completamente.
Aggiungiamo infine il tuorlo dell’uovo. Mescoliamo per bene e la nostra salsa Mornay è pronta. Teniamola in caldo.
Tagliamo l’arrosto a fette sottili e disponiamole su un piatto da portata. Versiamo sull’arrosto il suo sugo di cottura e la salsa Mornay che abbiamo preparato.
Il nostro arrosto in salsa Mornay è pronto, serviamolo caldo accompagnato da un buon vino e…
Buon appetito
Se questa ricetta ti è piaciuta condividila con i tuoi amici 😉 e non dimenticare di ISCRIVERTI al mio canale YouTube, che trovi QUI
Cuoca Rita
Lascia un commento