Quando avete voglia di un bel piatto di pasta dai sapori caldi e avvolgenti, la pasta con zafferano, salsiccia e zucchine farà al caso vostro! La cremosità dello zafferano e il suo profumo orientale, si uniscono al sapore deciso della salsiccia e a quello delicato della zucchina. Un primo piatto veloce da portare in tavola sia nelle occasioni informali che nelle cene un po’ più curate. Farete un figurone preparando un piatto semplice e sbrigativo. Vediamo allora insieme come preparare la pasta con zafferano, salsiccia e zucchine.
- DIFFICOLTA: minima
- COSTO. basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 30′ circa
- INGREDIENTI per 4 persone: 400 g di pasta lunga o corta, 2 salsicce, 2 zucchine verdi, 2 bustine di zafferano,3 cucchiai di parmigiano grattato, sale, olio evo, sale, un pezzetto di cipolla, 50 ml di latte
Questa pasta con zafferano, salsiccia e zucchine è davvero veloce da preparare. perciò possiamo mettere subito sul fuoco la pentola per la pasta e cuocere quest’ultima. Mentre attenderemo che l’acqua giunga ad ebollizione e la pasta cuocia prepareremo il condimento.
Sbricioliamo le salsicce e mettiamole in una padella antiaderente con circa 2 cucchiai d’olio evo e la cipolla affettata. Facciamo rosolare leggermente.
Laviamo, mondiamo le zucchine e tagliamole a rondelle sottili. Aggiungiamole alla salsiccia . saliamo leggermente e lasciamo cuocere a fuoco basso per circa 20 minuti.
In una piccola ciotola facciamo sciogliere lo zafferano in pochissima acqua calda (quella in cui state cuocendo la pasta è perfetta). Una volta sciolto bene lo zafferano, diluite con il latte. aggiungete anche il parmigiano e mescolate bene.
Scoliamo la pasta al dente e mantechiamola nella padella insieme alle zucchine con la salsiccia. Uniamo ora lo zafferano sciolto nel latte e mescoliamo bene. Saltiamo la pasta fino a far asciugare il liquido in eccesso.
La nostra pasta con zafferano, salsiccia e zucchine è pronta. Serviamola ben calda e …
Buon appetito
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia un commento qui sotto oppure condividila per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉
Se non vuoi perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale youtube che trovi QUI
Cuoca Rita
Ricette squisite per tutti i gusti.
Grazie Umberto 🙂