Le patate sabbiose sono un contorno garantito, di quelli cioè che non fanno arricciare il naso a nessuno, perchè si sa, ai figli le verdure piacciono poco e stranamente più crescono meno le apprezzano. Ma le patate no, le patate appartengono ad una categoria a parte, quelle sabbiose poi…le mangerebbero anche a colazione. Così per la gioia di mio figlio Lorenzo oggi le ho preparate. Croccantissime e profumate di rosmarino! vediamo insieme come preparare queste patate sabbiose.
- DIFFICOLTA’: bassa
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 40′ circa
- INGREDIENTI per 4 persone: 800 g di patate a pasta gialla, 1 rametto di rosmarino, pane grattato, sale, olio evo, 1 spicchio d’aglio
Laviamo le patate e con tutta la buccia mettiamole a lessare. Con i rebbi di una forchetta controlliamo la cottura. Una volta cotte lasciamole freddare nell’acqua fredda.
Ora priviamole della buccia e tagliamole a spicchi abbastanza grandi ( una patata piccola verrà divisa in 4 parti, una grande in 8)
Passiamo gli spicchi di patate nel pane grattato.
Mettiamo sul fuoco una padella antiaderente con 4 cucchiai d’olio evo e lo spicchio d’aglio. Lasciamo scaldare l’olio e facciamo dorare l’aglio.
Mettiamo le nostre patate sabbiose nell’olio caldo ( si chiamano sabbiose per via del pane grattato che sembra sabbia). Saliamo e aggiungiamo il rosmarino tritato. lasciamo che le patate prendano colore e diventino croccanti poi giriamole delicatamente in modo da ottenere una copertura croccante su tutti i lati.
Le nostre patate sabbiose sono pronte, serviamole calde e ..
.Se questa ricetta ti è piaciuta, lascia un commento oppure condividila per farla conoscere ai tuoi amici 😉
se non vuoi perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube che trovi QUI
Buon appetito
Cuoca Rita
___________
Torna alla Home,
oppure prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati .
io le faccio uguali con l’unica differenza che invece di lessarle le faccio al vapore . sobo buonissime e sfiziosissime 🙂
si Lucia, sono sempre buonissime . grazie per la tua visita 🙂
a presto
Metterei del pepe nero macinato o del peperoncino. Sono ottimi da mangiare appena caldi davanti alla tv con un boccale di birra.
Ottimo direi!
Io ho realizzato qualcosa di simile : le patate alla paprika e erba cipollina ( le puoi trovare sempre nel mio blog tra i vari contorni)…quelle sì che sono una favola con la birra 😉
Domenico,grazie per la tua visita e a presto.
Brava e sei grande con queste ricerte
Grazie Annamaria,
a presto 🙂
Questa sera proverò a farle . Saranno buonissime sicuramente.
Roberto, fammi sapere come sono venute 😉
A presto
devono essere buonissime, come tutte le tue ricette del resto!
Ne ho copiate parecchie! continua così.
Buon lavoro e grazie dei tuoi consigli.
M. Grazia
Grazie Maria Grazia,
continua a seguimi e ci ritroviamo qui 😉
leggo sempre le tue ricette sono buonissime ti seguo spesso ciao….e complimenti
Grazie Vittorio,
a presto