Davvero ottimo il semifreddo tiramisù! Il sapore classico del tiramisù prende nuova forma e consistenza per adattarsi alla tavola dell’estate. Tutto il sapore buono e cremoso del tiramisù da mangiare a fredde cucchiaiate. Vediamo insieme come preparare questo semifreddo tiramisù.
- DIFFICOLTA’: bassa
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 10’+ 3 h di riposo nel congelatore
- INGREDIENTI per un semifreddo di dimensioni cm 30 x 12: 250 ml di caffè zuccherato, 250 g di mascarpone, 1 uovo, 100 g di zucchero, 100 ml di panna vegetale da montare, 200 g di biscotti savoiardi, cacao amaro in polvere, un pizzico di sale
Per preparare questo semifreddo io ho utilizzato uno stampo da plumcake delle dimensioni di cm 30 x 12, ma potete utilizzare anche un contenitore di forma e dimensioni diverse. Foderiamo lo stampo con della pellicola trasparente, questo ci permetterà di estrarre con facilità il semifreddo al momento di tagliarlo.
Per realizzare i semifreddi è necessario preparare quella che viene chiamata “meringa all’italiana”, dello zucchero cotto che andremo poi a montare con gli albumi. Questo consentirà al nostro semifreddo di incorporare l’aria necessaria a d evitare il congelamento totale. Praticamente risulterà cremoso quando lo taglieremo e non avremo quella odiosa mattonella ghiacciata immangiabile!!!
Iniziamo preparando una crema al mascarpone. Rompiamo l’uovo separando il tuorlo dall’albume e in una ciotola lavoriamo il tuorlo. A parte montiamo l’albume a neve con lo zucchero che avremo fatto cuocere. Se avete un termometro da cucina usatelo, lo zucchero deve arrivare a 120 °, altrimenti regolatevi con il vostro occhio. Deve bollire qualche minuto senza però diventare scuro. con un pizzico di sale. Aggiungiamo al tuorlo il mascarpone che lavoreremo con una frusta elettrica fino ad ottenere una crema ben liscia.
.
Alla crema aggiungiamo ora l’albume montato a neve con lo zucchero cotto e la panna anch’essa montata a neve.
Bagniamo i savoiardi nel caffè zuccherato e disponiamoli sul fondo dello stampo per plumcake. Versiamo sopra circa la metà della crema al mascarpone appena preparata.
Procediamo realizzando un secondo strato uguale al precedente e terminiamo spolverando con abbondante cacao amaro in polvere. Mettiamo ora il semifreddo al tiramisù nel congelatore e lasciamolo riposare almeno 3 ore prima di servirlo.
Il nostro semifreddo tiramisù è pronto per essere gustato, tagliamolo a fette e …
Buon appetito
Cuoca Rita
Brava Rita… come sempre!