Ricordavo una vecchia ricetta della mia famiglia che prevedeva una crema di cavolfiore come condimento della pasta, ma il ricordo era piuttosto vago. Eppure non volevo rinunciare e così con un po’ di fantasia è nata questa pasta buonissima da gustare durante l’inverno e la primavera. Gusto delicato, cremosissima e sana. Vediamo insieme come preparare la pasta alla crema di cavolfiore.
- DIFFICOLTA’. bassa
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 1 h circa
- INGREDIENTI per 4 persone: 1 cavolfiore di media grandezza ( circa 800 g), 400 g di pasta corta o lunga, 2 filetti d’acciughe sott’olio, 1 spicchio d’aglio, sale, pepe, olio evo, pangrattato, 2 cucchiai di pecorino grattato
Laviamo e mondiamo il cavolfiore. Dobbiamo ridurlo in piccole rosette e lessarlo in abbondante acqua salata.
Una volta cotto, frulliamolo con l’aggiunta di un po’ d’acqua di cottura. In una padella mettiamo lo spicchio d’aglio a soffriggere in 3 cucchiai d’olio evo insieme ai filetti d’acciuga. facciamo rosolare l’aglio e lasciamo che i filetti d’acciuga si sciolgano.
Ripassiamo in padella la nostra crema di cavolfiore insieme all’aglio e alle alici, aggiustiamo di sale e pepiamo.
In un altra padella antiaderente mettiamo a tostare un paio di cucchiai di pan grattato con appena un goccio d’olio. non appena avrà assunto un colorito bruno togliamolo dal fuoco.
cuociamo infine la pasta nella stessa acqua di cottura dei broccoli. Risparmieremo tempo ( è già in ebollizione) e non manderemo sprecato il sapore che i broccoli hanno rilasciato nella loro acqua di cottura. Scoliamo la pasta al dente e mantechiamola nella crema di cavolfiore aggiungendo due cucchiai di pecorino grattato.
La nostra pasta con la crema di cavolfiore è pronta. Serviamola calda e terminiamola con il pangrattato che abbiamo tostato.
Lascia un commento