Avevo un vago ricordo della pasta con pangrattato e alici, un ricordo che si perdeva nella mia infanzia quando passavo le vacanze estive a casa di mai nonna. Lei usava spesso prepararla, perchè era velocissima, semplicissima e aveva quel sapore così buono dato dal pangrattato reso croccante. Così cavalcando quel ricordo l’ho rifatta ed è stato bello mangiarla di nuovo, riassaporare in bocca il passato. Vediamo insieme come preparare la pasta con pangrattato e alici.
- DIFFICOLTA’: minima
- COSTO. basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 30′
- INGREDIENTI per 4 persone: 400 g di pasta lunga, 4 filetti di alici sott’olio, 1 spicchio d’aglio, 6 cucchiai di pangrattato, olio evo
Possiamo mettere a bollire l’acqua per la pasta e buttarla non appena arriverà a bollore. Il condimento lo prepareremo mentre la pasta cuoce. In una padella mettiamo a soffriggere in 4 cucchiai d’olio i filetti d’alici e lo spicchio d’aglio. Con una forchetta rompiamo i filetti di alici che dovranno letteralmente sciogliersi nell’olio caldo.
Quando i filetti saranno sciolti, togliamo lo spicchio d’aglio e mettiamo in padella il pane grattato. Mescoliamo con una paletta di legno e amalgamiamo bene il pangrattato con l’olio. Lasciamo tostare qualche secondo e spegniamo non appena il pangrattato avrà preso un colorito bruno
Scoliamo la pasta al dente e versiamola nella padella con il pangrattato. facciamola saltare qualche istante per condirla bene.
La nostra pasta con pangrattato e alici è pronta, serviamola calda e…
Buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati
Provati…. Fantastici
Grazie
Grazie a te Sandro, a presto
ricetta antica ma ancora valida per semplicità e economia
Si, Rocco:) dovremmo riscoprire le ricette povere di un tempo