Non tutti sanno come pulire i carciofi e questo è un peccato, perchè chi non lo sa fare evita di cucinare tutti quei piatti che ne prevedono l’utilizzo e peccato ancora più grande si priva del grande piacere di mangiarli. Ma niente paura! Ora cuoca Rita vi mostra passo- passo come si fa.
Ti consiglio di guardare il video qui sotto, preso dal mio canale YouTube Rita in the Italian Kitchen, sarà semplicissimo imparare a pulire i carciofi.
Se non vuoi perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI gratuitamente al mio canale cliccando QUI
Oppure puoi leggere il procedimento guardando le foto 😉
Prima ancora di iniziare procuriamoci dei guanti, eviteremo di annerirci le mani e di pungerci qualora i carciofi avessero le spine.
Dobbiamo fare una premessa: esistono tante qualità di carciofi ma bisogna dire che il modo di pulirli non varia.
Prendiamo il nostro carciofo e tagliamo la parte in eccesso del gambo. Lasciamone circa 10 cm attaccato al carciofo.
Iniziamo a sfogliare il carciofo privandolo delle sue foglie esterne più dure.
Procediamo finchè non arriviamo alle foglie di un colore più chiaro
Ora tagliamo il gambo avendo cura di non intaccare la parte superiore del carciofo.
Priviamo il gambo della sua buccia esterna
Con la punta del coltello puliamo la parte superiore del carciofo, intorno all’attaccatura del gambo.
Ora appoggiamo il carciofo su un tagliere e tagliamo la parte superiore delle foglie con un unico taglio verticale.
Il nostro primo carciofo è pulito!
Poniamolo in una bacinella con acqua e limone insieme al suo gambo e iniziamo a pulire il secondo carciofo.
Avete visto,non è poi così difficile pulire i carciofi. Allenatevi e preparate tanti piatti. Io ve ne suggerisco qualcuno:
Lasagne ai carciofi
Fettuccine alla crema di carciofi
Petto di pollo ai carciofi
e…Buon appetito
Se non vuoi perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI GRATIS al mio canale che trovi QUI
cuoca Rita
___________________
Torna alla Home,
oppure prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati .
Lascia un commento