Spaghetti “cacio e pepe”

049 copia

 

 



 

 

 

Gli spaghetti cacio e pepe sono un piatto classico della cucina romana, forse il suo piatto più povero ma sicuramente il più famoso. Velocissimi da preparare e semplici nella loro esecuzione. Vediamo insieme come prepararli.

  • DIFFICOLTA’: bassa
  • COSTO: basso (1.00 euro circa)
  • TEMPO DI PREPARAZIONE: 30 minuti
  • INGREDIENTI per 4 persone: 400 g di spaghetti, 80 g di pecorino romano stagionato, pepe

 

Mettiamo a bollire l’acqua per gli spaghetti e non appena arriverà a temperatura buttiamo la pasta. Il condimento per il nostro cacio e pepe lo prepareremo in un minuto mentre cuociono gli spaghetti.

044In una ciotolina mettiamo il pecorino e abbondante pepe nero

 

 

 

 

046Aggiungiamo qualche cucchiaio d’acqua di cottura degli spaghetti e amalgamiamo bene tutti gli ingredienti con una forchetta fino ad ottenere una crema.

 

 

047Non appena gli spaghetti saranno cotti, scoliamoli conservando un po’ d’acqua di cottura.Passiamoli in una ciotola e versiamo il nostro condimento cacio e pepe. Mescoliamo. Se necessario aggiungiamo un po’ d’acqua di cottura.

 

Il segreto per un’ottima riuscita del cacio e pepe è nella scelta del pecorino. Deve essere ben stagionato e possibilmente grattato al momento. Un formaggio umido tenderà a solidificare e non vi permetterà di ottenere un condimento cremoso.

 

I nostri spaghetti cacio e pepe sono pronti, serviamoli caldi con altro pepe macinato fresco e…

Buon appetito

Se non vuoi perderti nessuna delle mie video ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube che trovi QUI

Cuoca Rita

 



 

 

 

4 pensieri su “Spaghetti “cacio e pepe”

  1. Complimenti per la tua ricetta cacio e pepe, sei un delle poche che la fa come la faceva la mia bisnonna, romana de Roma. Chi mette il burro e chi la panna. La vera cacio e pepe è come la fai tu

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

© 2023 Rita's Kitchen | Tema: Storto di CrestaProject WordPress Themes.