La crema pasticcera viene largamente usata in pasticceria per le basi delle torte, per le farciture e il riempimento di bignè. Di creme ne esistono decine ma quella pasticcera è la base per la creazione di tutte le altre. Vediamo come prepararla insieme.
- DIFFICOLTA‘: bassa
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 15 minuti circa
- INGREDIENTI : 500 ml di latte fresco, 140 g di zucchero, 2 uova interE, 1 stecca di vaniglia oppure la buccia di un limone, 50 g di farina
Esistono tante ricette differenti per preparare la crema pasticcera e diversi metodi di cottura. Io sono solita utilizzare le uova intere, perchè trovo sia più comodo non ritrovarmi con tutti quegli albumi che poi non so mai come riciclare e anche perchè con meno tuorli la crema avrà un sapore più delicato. Per quanto riguarda i metodi di cottura io ne utilizzo due, il primo più classico e il secondo velocissimo. Il risultato finale è identico.
METODO DI PREPARAZIONE N°1 : mettete sul fuoco un pentolino dai bordi alti e al suo interno versate il latte insieme all’aroma che avete scelto ( buccia di limone, vanillina o vaniglia). Lasciate scaldare il latte . Nel frattempo in una ciotola sbattete le uova intere con lo zucchero e la farina. Non appena il latte sarà tiepido aggiungete il composto di uovo sbattuto con la farina elo zucchero. Attendete che il latte giunga ad ebollizione e sempre mescolando con una frusta a mano lasciate che la crema si addensi. saranno necessari pochi minuti.
METODO DI PREPARAZIONE n°2: Versate in una ciotola capiente tutti gli ingredienti insieme e lavorateli con una frusta a mano. Versate il composto ottenuto in un pentolino e portate sul fuoco. Attendete che giunga ad ebollizione esempre mescolando lascaite che la crema si addensi.
In entrambi i casi, scegliete voi la consistenza che dovrà avere a crema. Più la farete cuocere più si addenserà
Una volta cotta, travasate la crema in un contenitore freddo: lasciatela stiepidire poi copritela con della pellicola.
La crema pasticcera è pronta, utilizzatela per farcire torte ,crostate e…
Buon appetito.
Cuoca Rita.
Per non perderti nessuna delle mie video-ricetet ISCRIVITI AL MIO CANALE YOUTUBE QUI: https://www.youtube.com/channel/UCiXDrt2SYLIdG3adukvL2kw
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati
Lascia un commento