Le frittelle di borragine oggi sono considerate un’antipasto ricercato che i ristoranti di un certo livello sfoggiano con orgoglio. In realtà questo è un tipico piatto della tradizione contadina di un tempo, sia per la sua economicità ( la borragine si raccoglie gratuitamente nei campi) che per la sua praticità ( semplicissimo da realizzare). Inoltre oggi sono largamente riconosciute le proprietà benefiche di questa pianta e a tal riguardo vi consiglio la lettura dell’articolo :
Ma vediamo ora come realizzare questo piatto :
DIFFICOLTA’: bassa
COSTO: molto basso ( max 1.00 euro)
TEMPO DI PREPARAZIONE: 3o minuti circa
INGREDIENTI per 4 persone: 30-40 foglie di borragine, 200 gr di farina, 1 bicchiere d’acqua gasata, olio per friggere, sale.,
Prendete le vostre foglie di borragine, lavatele e asciugatele bene. Ora andiamo a preparare la pastella. Mettere in una ciotola la farina con un pizzico di sale e mescolare con il bicchiere d’acqua gasata. Dobbiamo ottenere un composto non troppo liquido e neanche solido, per intenderci simile per consistenza ad uno yogurt molto cremoso.
Mettiamo sul fornello una padella abbastanza grande e facciamo scaldare l’olio per friggere.Ora prendiamo ad una ad una le foglie di borragine ben asciutte e tenendole per il gambo immergiamole nella pastella.
Lasciamo scolare la pastella in eccesso e tuffiamole nell’olio ben caldo. Appena saranno dorate su un lato giriamole e lasciamo colorire per bene. Togliamole dall’olio e passiamole nella carta assorbente. Un pizzico di sale e…
Buon appetito.
Cuoca Rita
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
Lascia un commento