002

 

Amanti della cucina benvenuti nel mio blog! Allacciate i grembiuli, impugnate i mattarelli e armatevi di fantasia. Non serve molto per essere dei bravi cuochi e se non vi sentite ancora tali non vi resta che seguire le  ricette e i consigli di cuoca Rita per migliorarvi.

Cuoca Rita oggi ha 34 anni e con assoluta certezza posso assicurarvi che ha trascorso 2/3 della sua vita tra i  fornelli, prima di casa e poi dei ristoranti. Le piace spaziare dai piatti classici a quelli più originali e nel suo blog li troverete entrambi, così da potervi orientare sia nella preparazione della cena per i vostri bambini sia per una cena più particolare. Anche cuoca Rita è mamma di un ragazzino di 13 anni (che fa ancora tanti capricci per mangiare) e a giugno lo sarà di  nuovo di una bambina ( speriamo le piaccia tutto!), quindi propone spesso ricette con carne, pesce e verdure che possano piacere anche ai più piccoli

.

 Oltre alle ricette suddivise  nelle categorie  ANTIPASTI,PRIMI, SECONDI, CONTORNI E DOLCI (le trovate sulla barra del menu della home page)   c’è una sezione denominata SCUOLA in cui potrete trovare i consigli e le istruzioni per la realizzazione dei  preparati base della cucina italiana.

Un’altra sezione denominata PARLIAMO DI CUCINA  offre una serie di articoli nei quali vengono affrontati argomenti di attualità legati al mondo della cucina, consigli per un’alimentazione  salutare e suggerimenti sui prodotti locali tipici da assaggiare mentre viaggiamo. Potete anche voi dire la vostra, proporre argomenti da trattare e suggerire i posti caratteristici in cui vi piace mangiare. Le vostre riflessioni troveranno spazio in questo blog percio se vi va…

Dunque iniziate a sfogliare le ricette di cuoca Rita, aprite le vostre credenze e accendete i fornelli. Si cucina insieme! Ma ricordate l’ingrediente fondamentale di ogni piatto ben riuscito è la passione per la cucina.

Buon appetito

Cuoca Rita.

 

 

 


12/ 05/ 2016

Sono passati più di due anni dal giorno in cui per caso decisi di aprire questo blog.

Se ci penso…

Un amico mi parlava dei blog e del fatto che potevano anche far guadagnare dei soldi. Ero senza lavoro e mi è sempre piaciuto scrivere, quindi ho cominciato ad accarezzare l’idea di aprirne uno mio. Ma da dove cominciare? Di blog non ne sapevo proprio niente! Così cominciai dalla definizione che di blog dava Wikipedia! Ma che tipo di blog potevo aprire, di cosa potevo parlare? sempre su Wikipedia lessi che erano molto di tendenza i blog di moda e quelli di cucina. Naturalmente optai per il secondo genere 😉

Da allora ne è passata di acqua sotto i ponti ;). La mia bambina ( quella che doveva nascere a giugno) orami ha due anni, anche perchè ha avuto fretta di vedere la luce. Io ho continuato a cucinare tenendola nella fascia e ora il suoi giocattoli preferiti sono i  miei coppa-pasta 😉

Per quanto riguarda i guadagni, ho dovuto  comprendere che non sarebbero arrivati presto. I primi tempi raggiungevo al max 5 centesimi al giorno e il mio compagno mi prendeva in giro : – Dai, vedrai che alla fine del mese potrai comprarti una caramella!-

Quello che mi ha spinto a continuare è stata la passione per la cucina e l’amore per il mio blog che cresceva ogni giorno di più. Mi sono appassionata alla foodfotografy e , anche se ho ancora molto da imparare, noto i miei progressi mese dopo mese.

Dopo un anno ho aperto il mio canale di cucina,Rita in the Italian Kitchen, convinta che con il blog non avrei mai sfondato ( ero arrivata a guadagnare un euro al giorno) e che i blog di cucina erano troppi perchè anche il mio potesse emergere. Eppure la passione per la cucina e l’amore per il mio blog hanno vinto anche quella volta.

A settembre del 2015 la svolta…un cambiamento radicale dentro di me. Basta lamentarsi, basta pensare  che non sarei mai emersa. Se Tizia e Caia ce l’avevano fatta, se oggi di professione sono delle foodblogger, perchè non poteva essere così anche per me? Se vuoi che il blog diventi il tuo lavoro ti devi impegnare nel curarlo come fosse già il tuo lavoro. I risultati sono arrivati.

A Gennaio 2016 il salto del fossato…ho lasciato la piattaforma di Giallozafferano per diventare indipendente. una scelta forse discutibile la mia, sofferta ma ora sono più che mai convinta di aver fatto bene.

E oggi?

Oggi mi dedico al mio blog con metodo e  con impegno tutti i giorni. Ancora sulla mia carta d’identità alla voce professione non c’è scritto foodblogger, ma altri due anni di tempo e…

Tutto ciò grazie  a chi in questi due anni mi ha seguito, ha provato le mie ricette ed è diventato un assiduo frequentatore del mio blog. A tutti costoro il mio GRAZIE .

Cuoca Rita

 

2 commenti

  1. Alberto

    Qui ci vuole un augurio speciale, anche doppio direi. Uno per il nuovo blog di cucina a cui molti faranno riferimento alla ricerca di nuove ricette ma anche di piatti tradizionali proposti dalla fantasia culinaria di Rita. L’altro per la creatura che tra non molto amplierà una famiglia portando gioia e serenità. E’ ora di mettersi a tavola. Buon appetito. Alberto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *