Rita's Kitchen

  • VIDEO-RICETTE
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • DOLCI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • LIEVITATI
  • SENZA GLUTINE E LATTE
  • Parliamo di alimentazione
  • le basi
  • Contattami
  • Privacy policy
  • about me
  • Raccolte
  • Vegan
  • PODCAST

Cellulite: cos’è e come si può curare?

Settembre 16, 2017 by cuocarita

 cellulite

Cellulite: scopriamo cos’è e come si può curare

La cellulite o “Pannicolopatia edematofibrosclerotica” (questo il termine tecnico per definirla),  è un problema che può dare il tormento e non si tratta solo di un inestetismo. Di fatto, l’80% delle donne che ne soffre  farebbe qualsiasi cosa per eliminarla e il 67% dichiara che il problema provoca loro una vera e propria sofferenza psicologica.

La parola “Cellulite” racchiude condizioni diverse che possono derivare dal corredo genetico dell’individuo, da una vera e propria insufficienza venosa/linfatica, da diete troppo drastiche che “ammorbidiscono” i muscoli o da diete squilibrate.

Le parole d’ordine sono Prevenzione e  Consapevolezza verso una battaglia che non finisce mai; come spiega Emanuele Bartoletti, Presidente della Sime (Società Italiana di Medicina Estetica),: “Dalla cellulite non si guarisce, ma la prevenzione resta fondamentale, così come è importante sapere se la donna è un soggetto a rischio in quanto ha una familiarità e perché”.

 

Importante sapere che esistono vari tipologie di cellulite:

  • la Pannicolopatia edematofibrosclerotica: la cellulite vera e propria che deve essere sempre trattata data la sua natura cronica che rischia di farla sfociare in una situazione invalidante. È quindi fondamentale agire per evitare che peggiori;
  • L’adiposità localizzata: una condizione che va trattata solo se è in eccesso e quando il peso è ottimale
  • la “falsa cellulite”: è invece una condizione in cui un ridotto tono muscolare a livello dei glutei o un eccessivo dimagrimento che porta ad uno scivolamento dei tessuti che si ‘addensano’ a livello della parte esterna delle cosce sembrando grasso in eccesso.

 

Spiegato questo bisogna fare una corretta diagnosi di cellulite  attraverso un check-up medico-estetico, che in genere comprendente una serie di valutazioni strumentali che, una volta fatto,  può accompagnarsi ad un corretto stile di vita, giusta alimentazione e attività fisica”.

Le linee guida suggeriscono “un’alimentazione che favorisca il ricambio dei liquidi, bere molto, evitare il sovraccarico di sale e cercare di mangiare cibi possibilmente non eccessivamente conditi”.

 

Come trattarla?
Per attenuare gli inestetismi esistono delle terapie locali, come massaggi e massoterapia, effettuate con l’ausilio di attrezzature facilitanti il drenaggio del liquido.

Ci sono i trattamenti topici del grasso che riducono l’edema che la rende visibile; L’effetto buccia di arancia è infatti determinato dalle strutture fibrose che collegano la pelle alle fasce muscolari; se lo strato adiposo si ispessisce queste strutture diventano visibili e le irregolarità peggiorano.

Un’altra chance è la mesoterapia che però comporta la somministrazione di farmaci nel sottocute.

Infine la liposuzione che, come dicono gli esperti  “Non è né un trattamento dimagrante né per eliminare la cellulite. Può invece risolvere alcune problematiche, come le adiposità localizzate e i cuscinetti antiestetici”.

 

 

Dieta & attività fisica 
Una dieta equilibrata , accompagnata da una regolare attività fisica, possono aiutare a mantenere sotto controllo gli inestetismi. Gli esperti dicono che lo sport più indicato e completo per la cellulite è il nuoto. “Nuotando a stile libero, dorso, delfino – ha spiegato – si porta l’acqua ad esercitare un massaggio vigoroso e costante sulle zone in cui si manifesta più spesso la cellulite, senza notevoli sforzi perché il corpo è rilassato durante il galleggiamento in acqua. Il massaggio esercitato dall’acqua contribuisce a ridurre il senso di accumulo edematoso delle zone affette da cellulite, migliora il microcircolo contribuendo a sfiammare i tessuti”.

Spero di esservi stata utili e come sempre per qualsiasi cosa sono a vostra disposizione.

 

La vostra amica/biologa nutrizionista Eugenia Cortesi

eugenia86@hotmail.it

 

 

 

 

Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter

oppure su Instagram o Pinterest

Iscriviti al mio canale YouTube

 

Torna alla Home,

oppure prosegui la tua navigazione tra

gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra

i Contorni, i Dolci o i Lievitati .

 

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Google
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Tumblr
  • Stampa

Correlati

Posted in: Parliamo di cucina Tag: adiposità localizzata, buccia d'arancia, cellulite, dieta per cellulite, massoterapia, mesoterapia

cerchi una ricetta? scrivi un ingrediente e premi invio

Ricevi gratis le mie ricette /Subscribe

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

seguimi su G+

Ultime ricette

  • Impasto universale per dolci fritti : ciambelle, bombe, zeppole e frittelle
  • Crostini al gorgonzola, noci e crudo
  • Plum-cake di patate ripieno di zucchine, prosciutto e provola
  • Tortino di patate con mozzarella e salsiccia
  • Bombette ripiene di crema alla ricotta e scaglie di cioccolato

Trovi le mie ricette anche su:

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Trovi le mie ricette anche su:

Gustosa Ricerca – ricette di cucina e motore di ricerca di ricette
Questo blog è una proprietà esclusiva e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N. 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo sito sono di proprietà di Rita Aprile e protetti dalla legge sul Copyright, pertanto possono essere utilizzati soltanto per finalità personale. E' SEVERAMENTE VIETATO ogni diverso utilizzo senza l'autorizzazione del titolare del sito.

Copyright © 2019 Rita's Kitchen.

Delicious WordPress Theme by themehall.com

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok