Quando scocca l’ora del pranzo, seduti davanti a un piatto di spaghetti, gli abitanti della penisola si riconoscono italiani come quelli d’oltre manica, all’ora del te, si riconoscono inglesi. Neanche il servizio militare, neanche il suffragio universale (non parliamo del dovere fiscale) esercitano un simile potere unificante. L’unità d’Italia sognata dai padri del Risorgimento oggi si chiama pastasciutta.
(Cesare Marchi)
Esistono le ricette della tradizione, quelle che si tramandano di madre in figlia e attraversano i secoli facendo al storia culinaria di un popolo. In Italia ce ne sono tante, ogni regione ha le sue e guai a invertire un passaggio nella loro preparazione o a sostituire un ingrediente con un altro…si potrebbe scatenare una guerra. Nulla fa più indignare un italiano dell’esecuzione sbagliata male una ricetta tradizionale! Ci sarebbe da riflettere…
Va bene, ci sono le ricette intoccabili e noi non le toccheremo, tuttavia la cucina è innovazione, è fantasia ,è qualcosa in continuo divenire e, come tale, è giusto che si apra alle altre culture , che con esse si mescoli e che le ricette prendano sfaccettature nuove. Se così non fosse, la cucina sarebbe finita da un pezzo. Finita con quelle ricette intoccabili della tradizione. Tutta questa premessa è per dire che sto per presentarvi una variante della classica carbonara, perciò siete avvisati. Insomma vi ho già detto come la penso: la carbonara classica è solo una, ma da quella si può ( anzi di deve!) partire per creare tanto di nuovo.
Quella che vi propongo oggi è una carbonara di zucchine e salsiccia. Un piatto gustoso, succulento che unisce la dolcezza delle zucchine, al sapore deciso della salsiccia e il tutto è tenuto insieme dall’uovo insaporito con parmigiano e pecorino. Un piatto veloce da preparare che potrete sfruttare sia per una cena in famiglia ma anche per un’occasione tra amici.
Vieni, assaggia questa carbonara di zucchine e salsiccia mentre io ti scrivo come prepararla, così alla prima occasione potrai farla anche tu.
________________
Se vuoi ricevere una notifica ogni volta che pubblicherò una nuova video-ricetta sul mio canale You_Tube PUOI ISCRIVERTI GRATUITAMENTE CLICCANDO QUI
- DIFFICOLTA: media
- COSTO: medio- basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 30′ circa
- INGREDIENTI per 4 persone: 400 g di spaghetti o altro formato di pasta, 4 zucchine chiare di piccole dimensioni, 200 g di salsiccia, 2 uova intere+ 2 tuorli, 4 cucchiai di parmigiano grattato, 4 cucchiai di pecorino grattato, sale, pepe, olio extravergine
laviamo le zucchine , spuntiamole e affettiamole a rondelle sottili. Sbricioliamo la salsiccia in una padella e lasciamola soffriggere qualche minuto con un paio di cucchiai d’olio fin quando non sarà dorata. Mescoliamola di tanto in tanto
Uniamo le zucchine. Condiamo con un pizzico di sale e lasciamo saltare a fuoco vivace per circa 10-15 minuti e comunque fin quando le zucchine non saranno cotte
Possiamo cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata, nel frattempo continueremo ad occuparci del condimento.
In una ciotola mettiamo le due uova intere e i due tuorli, il parmigiano, il pecorino , un pizzico di sale uno di pepe. Mescoliamo con una forchetta fino ad ottenere una crema fluida.
Scoliamo gli spaghetti al dente e saltiamoli qualche secondo nella padella con il sugo di zucchine e salsiccia e lasciamoli insaporire, poi spegniamo il fuoco
Versiamo sugli spaghetti la crema di uova e formaggio e , sempre a fuoco spento, mescoliamo energicamente. L’uovo rapprenderà nel giro di pochi secondi.
La nostra carbonara di zucchine e salsiccia è pronta. serviamola immediatamente e…
Buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati
Piatti veramente gustoso è facili da preparare complimenti.
grazie Silvana