Rita's Kitchen

  • VIDEO-RICETTE
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • DOLCI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • LIEVITATI
  • SENZA GLUTINE E LATTE
  • Parliamo di alimentazione
  • le basi
  • Contattami
  • Privacy policy
  • about me
  • Raccolte
  • Vegan
  • PODCAST

Dimagrire dopo le feste, i consigli della nutrizionista

Gennaio 10, 2017 by cuocarita

dimagrire

Le feste sono finite e ora molti di noi si ritrovano alle prese con qualche chilo di troppo.

A tal  proposito, recenti studio hanno dimostrato come, durante queste feste, si rischi di ingrassare tra i 3 e i 5 chili e si sa, dimagrire non è sempre facile come prendere peso. Sperare che svaniscano o negarne l’esistenza non costituisce la soluzione; ecco quindi qualche consiglio che forse vi potrà essere utile:

 

 

  • -Non digiunate!!! Rallentereste solo il vostro metabolismo; se vi sentite ancora piene o gonfie, pensare di digiunare è sbagliato, meglio un pasto di porzioni più piccole che evitarlo del tutto. Preferite frutta e verdura fresca, legumi e pesci, frutta secca a guscio come noci o mandorle vi aiuteranno in questo.

 

  • –Bevande zuccherate o alcoliche sono bandite dalle vostre cucine! Sono calorie aggiuntive innocue solo all’apparenza. Se proprio non  riuscite a resistere al “goccetto”, consumate non più di un bicchiere di vino rosso al giorno.

 

  • -Superati questi giorni di festa la parola  d’ordine è depurarsi, soprattutto dagli eccessi a tavola. Per farlo, cosa c’è di meglio dell’acqua? Secondo gli esperti dell’Osservatorio Sanpellegrino, una corretta idratazione è il punto di partenza per ritornare in forma. Bisognerebbe bere almeno 8 bicchieri di acqua al giorno  e se proprio non ci riuscite, preferite un tè o una tisana senza zucchero, una centrifuga o una spremuta.

  • –Evitate di acquistare junk food o cibo spazzatura. Se la vostra dispensa è piena di cibi salutari sarà più semplice evitare pericolose tentazioni.

 

  • –Dedicate il giusto spazio all’alimentazione. Mangiare consapevolmente, facendo attenzione a perché, quanto, cosa, dove e quando si mangia, aiuta a non esagerare con le calorie. Masticate lentamente, gustando e assaporando ogni boccone ed evitando stimoli chepossono distrarre, come un televisore acceso. Inoltre, dedicare almeno 20 minuti a un pasto permette all’organismo di percepire il senso di sazietà e ad evitare inutili abbuffate.

 

  • *-Fate attività fisica. Dimagrire è una questione di bilancio energetico: solo se le calorie bruciate con le attività quotidiane superano quelle introdotte con il cibo si può perdere peso. L’ideale sarebbe dedicare un’ora al giorno al movimento, ma possono bastare anche 30 minuti al giorno per 5 giorni alla settimana. Per aumentare l’attività fisica non è nemmeno necessario iscriversi in palestra: provate a camminare a passo svelto, oppure a fare le scale anziché prendere l’ascensore. La vostra salute vi ringrazierà!

 

*-Soprattutto, non siate troppo esigenti con voi stessi. Fissatevi degli obiettivi facili da raggiungere, siate realisti con voi stessi. Procedere gradualmente, aiuterà a non scoraggiarsi e, in caso di necessità, chiedete aiuto: dimagrire non è semplice e farsi aiutare potrebbe essere la chiave per il successo.

 

 

La vostra amica/biologa nutrizionista

eugenia cortesi eugenia86@hotmail.it

 

 

 

_________________________

Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter

oppure su Instagram o Pinterest

Iscriviti al mio canale YouTube

 

Se vuoi collaborare con me vai a Contattami

oppure torna alla Home,

o prosegui la tua navigazione tra

gli Antipasti, i  Primi, i Secondi oppure tra

i Contorni, i Dolci o i Lievitati .

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Google
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Tumblr
  • Stampa

Correlati

Posted in: Parliamo di cucina Tag: come dimagrire dopo le feste, consigli per dimagrire, dieta, dimagrire, perdere peso

cerchi una ricetta? scrivi un ingrediente e premi invio

Ricevi gratis le mie ricette /Subscribe

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

seguimi su G+

Ultime ricette

  • Impasto universale per dolci fritti : ciambelle, bombe, zeppole e frittelle
  • Crostini al gorgonzola, noci e crudo
  • Plum-cake di patate ripieno di zucchine, prosciutto e provola
  • Tortino di patate con mozzarella e salsiccia
  • Bombette ripiene di crema alla ricotta e scaglie di cioccolato

Trovi le mie ricette anche su:

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Trovi le mie ricette anche su:

Gustosa Ricerca – ricette di cucina e motore di ricerca di ricette
Questo blog è una proprietà esclusiva e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N. 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo sito sono di proprietà di Rita Aprile e protetti dalla legge sul Copyright, pertanto possono essere utilizzati soltanto per finalità personale. E' SEVERAMENTE VIETATO ogni diverso utilizzo senza l'autorizzazione del titolare del sito.

Copyright © 2019 Rita's Kitchen.

Delicious WordPress Theme by themehall.com

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok