Nessuno può essere saggio a stomaco vuoto.
(G. Heliot )
Oggi vi propongo un’idea sfiziosa ed originale per portare in tavola un classico antipasto di prosciutto e mozzarella. A dire il vero io ho utilizzato anche della provola, infatti potrete personalizzare questo piatto con gli ingredienti che più preferite.
Si tratta di una normalissima mozzarella, scavata all’interno ( quello che togliete potrete utilizzarlo per una pasta fredda o per un’insalata) e riempita con una rosa di prosciutto e formaggio. In questo caso la mozzarella si trasforma in un piccolo vaso che contiene una rosa. Un’idea elegante da presentare in un buffet e sicuramente originale se la proporrete come antipasto per una cena.
Nessuno vi vieta di preparare questo piatto come portata principale del vostro pranzo estivo, quando fa caldo per cucinare e volete mantenervi leggeri.
Prendi anche tu uno di questi fiori-antipasto, mentre io ti scrivo la ricetta così potrai rifarli anche tu.
Se vuoi essere sempre informata sulle ultime video-ricette pubblicate sul mio canale YouTube ISCRIVITI cliccando QUI
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 10′ circa
- INGREDIENTI per 4 antipasti: 4 mozzarella da 125 g l’una, 4 fette di prosciutto crudo, 100 g di provola affumicata ( o altro formaggio morbido), qualche foglia di rucola.
Prendiamo le nostre mozzarelle e tagliamo loro la parte superiore per scoperchiarle. Con l’aiuto di un coltello e di un cucchiaino scaviamole.
Stendiamo su un piano una fetta di prosciutto e sulla sua parte superiore disponiamo delle fettine molto sottili di provola, leggermente intervallate tra loro. Delicatamente arrotoliamo la fetta di prosciutto. Ci ritroveremo tra le mani una deliziosa rosa che andremo ad inserire nella cavità delle mozzarelle che abbiamo scavato. Terminiamo con qualche foglia di rucola per decorare.
I nostro antipasto si è trasformato in un fiore, serviamolo come preferiamo su un vassoio ricoperto di foglie di rucola o su piattini singoli e …
Buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
oppure prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati .