Rita's Kitchen

  • VIDEO-RICETTE
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • DOLCI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • LIEVITATI
  • SENZA GLUTINE E LATTE
  • Parliamo di alimentazione
  • le basi
  • Contattami
  • Privacy policy
  • about me
  • Raccolte
  • Vegan
  • PODCAST

Brioche salate ripiene

Ottobre 6, 2015 by cuocarita

 

 

030 copia

Da tempo volevo provare queste brioche salate ripiene ma credevo che i lievitati non fossero il mio forte. Invece mi sono dovuta ricredere! ho preparato un impasto base per brioche salate che è venuto benissimo e con questo ho realizzato delle belle brioche salate ripiene con provola, pomodori secchi e olive taggiasche. Ne è venuto fuori un antipasto buonissimo che non ha lasciato spazio per niente altro. Queste brioche salate ripiene infatti, possono essere usate come un pane arricchito, come uno stuzzicante antipasto  e persino come piatto unico. Vediamo dunque insieme come preparare le brioche salate ripiene.

 

  • DIFFICOLTA’.  media
  • COSTO: basso
  • TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′ + 2 h di lievitazione+ 25 ‘ cottura
  • INGREDIENTI per 8 brioche grandi:  500 g di farina 0, 2 tuorli, 12 g di lievito di birra fresco, 10 g di sale, 30 g di zucchero, 250 ml di latte, 40 ml d’olio di semi, 150 g di provola affumicata, 100 g di pomodori secchi sott’olio, 150 g di olive taggiasche, 1 uovo

 

 

012 copiaInnanzitutto dobbiamo preparare un impasto base per brioche salate che potremo utilizzare per preparare queste brioche ma anche dei panini al latte o delle treccine. Vi indico qui il procedimento da seguire:  CLICCA  QUI——>

Impasto base per brioche salate e panini al latte

 

013Prepariamo anche il ripieno per le nostre brioche. Tagliamo a cubetti la provola, a listarelle i pomodori ben sgocciolati e a pezzetti le olive . Mettiamo il tutto in una ciotolina

 

 

 

014Una volta che il nostro impasto avrà raddoppiato il suo volume ( saranno necessarie circa 2 ore) potremo preparare le nostre brioche ripiene. Stacchiamo una pallina di impasto ( considerate che dovranno venire 8 brioche, quindi potete anche dividere l’impasto in 8 porzioni) e poggiamola su una spianatoia leggermente infarinata e stendiamola appena utilizzando un mattarello. terminiamo di stenderla con la punta delle dita. dovremo ottenere un disco alto circa 0,5 cm e largo 12 cm.

015Al centro della nostra pallina di impasto disponiamo un po’ di condimento ( circa un cucchiaio).

 

 

 

016Chiudiamola come fosse un fagottino cercando di far aderire bene i bordi. la pasta è abbastanza elastica perciò questa operazione è facile da eseguire. sull’estremità del fagottino mettiamo una piccola pallina di pasta. Questo “bottoncino” non è obbligatorio, ma ha il suo perchè estetico

 

017Spennelliamo le brioche salate ripiene con un uovo sbattuto e disponiamole su una placca da forno con della carta da forno sotto. Mettiamole ben distanziate perchè in forno cresceranno ancora! Inforniamo a 200 ° per circa  25 minuti.( Dovrete regolarvi con il tipo di forno che avete )

 

 

Le nostre brioche salate ripiene sono pronte. Servitele calde e…

Buon appetito

Se questa ricetta ti è piaciuta, lascia un commento qui sotto oppure condividila per farla conoscere ai tuoi amici .

Cuoca Rita

025 copia

026 copia

 

 

 

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Google
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Tumblr
  • Stampa

Correlati

Posted in: LIEVITATI Tag: brioche salate, brioche salate ripiene, lievitati, olive taggiasche, pane, pane saporito, pomodori secchi, provola, ricetta antipasto

cerchi una ricetta? scrivi un ingrediente e premi invio

Ricevi gratis le mie ricette /Subscribe

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

seguimi su G+

Ultime ricette

  • Impasto universale per dolci fritti : ciambelle, bombe, zeppole e frittelle
  • Crostini al gorgonzola, noci e crudo
  • Plum-cake di patate ripieno di zucchine, prosciutto e provola
  • Tortino di patate con mozzarella e salsiccia
  • Bombette ripiene di crema alla ricotta e scaglie di cioccolato

Trovi le mie ricette anche su:

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Trovi le mie ricette anche su:

Gustosa Ricerca – ricette di cucina e motore di ricerca di ricette
Questo blog è una proprietà esclusiva e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N. 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo sito sono di proprietà di Rita Aprile e protetti dalla legge sul Copyright, pertanto possono essere utilizzati soltanto per finalità personale. E' SEVERAMENTE VIETATO ogni diverso utilizzo senza l'autorizzazione del titolare del sito.

Copyright © 2019 Rita's Kitchen.

Delicious WordPress Theme by themehall.com

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok