Le fettuccine fatte in casa sono la passione di tanti amanti della buona tavola ma spesso si evita di farle credendo che richiedano troppo lavoro. Naturalmente possiamo comprarne di buonissime anche in un pastificio, ma farle in casa è più semplice di quanto pensiamo. Qualche accorgimento, un po’ di pazienza , la giusta esperienza e tutti potremo preparare delle ottime fettuccine fatte in casa. Vediamo insieme come realizzarle.
- DIFFICOLTA‘: media
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 1 h circa
- INGREDIENTI per 4 persone: 4 uova, 400 g di farina 00, 1 pizzico di sale
Disponiamo la farina a fontana su un’ asse di legno e al centro della fontana rompiamo le uova. Al centro mettiamo anche il pizzico di sale. Con una forchetta iniziamo a lavorare le uova incorporando a poco a poco la farina. Procediamo in questa maniera fino a quando non avremo incorporato tutta la farina. A questo punto iniziamo a lavorare la pasta con le mani. Formiamo una palla che andremo a lavorare facendola scorrere tra il palmo della mano e il polso girandola spesso.
Continuiamo a lavorare la nostra pasta fresca fino ad ottenere una palla ben liscia che metteremo a riposare circa mezz’ora. Questo faciliterà la stesura ed eviterà l’effetto elastico della sfoglia sotto il mattarello
Passata mezz’ora potremo iniziare a stendere la sfoglia. Infariniamo leggermente sia l’asse di legno che il mattarello e iniziamo a stendere la pasta facendo scorrere il mattarello. Giriamo spesso la sfoglia per ottenere una forma il più possibile circolare.Continuiamo a stendere la sfoglia fino ad ottenere lo spessore desiderato
Ora iniziamo ad arrotolare la sfoglia partendo da un lato fino ad arrivare al centro. Al centro ci fermeremo per iniziare ad arrotolarla dall’altro lato. I due risvolti si incontreranno al centro.
Con un coltello ben affilato tagliamo la sfoglia arrotolata in tante striscioline spesse circa 5 mm.
Ora prendete un po’ delle striscioline appena tagliate e sollevatele per aprirle. ecco per magia le vostre fettuccine.
Suddividete le fettuccine tagliate in 4 parti e con ognuna realizzate dei piccoli nidi. per farli sarà sufficiente arrotolare le fettuccine sul palmo della vostra mano. Una volta fatto il nido ricordatevi di spolverizzarlo con un poco di farina
Le vostre fettuccine fatte in casa sono pronte. potrete cucinarle subito ( vi consiglio qualche ricetta)
Fettuccine con asparagi e salsiccia / fettuccine with asparagus and sausage
Fettuccine alla boscaiola / fettuccine with mushrooms and sausage
oppure conservarle nel congelatore e…
Buon appetito
Cuoca Rita
Torna alla Home,
oppure prosegui la tua navigazione tra
Le ho fatte sabato, io però metto metà farina 00 e metà semola rimacinata, trovo che mantengano di più la cottura. Prova, poi mi dirai.
Complimenti per i tuoi suggerimenti e per i tuoi album utilissimi.
Grazie
Si Milena, spesso unisco anche io le due farine, poi però faccio più fatica a stendere. Mi piace farlo con il mattarello e allora uso solo farina 00 così faccio meno fatica 😉
Le ho dovute fare anch’io con il mattarello perchè la sfogliatrice dell’impastratrice mi mangiava l’impasto 🙁
Complimenti per le vostre ricette, alcune le ho già fatte ,buonissime grazie